Dalla maledizione della prima gara alle sensazioni nel paddock: tra 24 ore comincerà il mondiale di Formula 1!
Mancano soltanto 24 ore e poi spariranno completamente tutte le indiscrezioni, i pronostici e le ipotesi: alle 12:30 di domani, infatti, prenderà il via la stagione 2023 di Formula 1.
Sarà la stagione più lunga di sempre: saranno infatti 23 le gare in programma tra il 5 marzo ed il 26 novembre, quando si terrà l’ultimo appuntamento stagionale ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti e diventata dal 2014 tappa fissa per concludere l’anno.
Tra coloro che aspettano di più l’esordio c’è sicuramente Frederic Vasseur, che ha parlato proprio ieri: “Ho vissuto questo momento molte volte nella mia carriera, ma devo ammettere che questa volta è davvero speciale. Sento la passione non solo di tutte le persone Ferrari a Maranello ma anche dei nostri Tifosi, e sono bastati un paio di mesi per farmi contagiare da tutto questo entusiasmo. Non vediamo l’ora di iniziare la stagione”.
Un GP di apertura però che si apre con una statistica che va in controtendenza con tutti i buoni propositi: dal 2018 ad oggi, infatti, chi ha vinto la gara d’esordio ha poi sempre perso il mondiale, e per la precisione ha sempre concluso il mondiale in seconda posizione: fu così per Vettel a Melbourne nel 2018, per Bottas nel 2019 e nel 2020, per Hamilton nel 2021 e, lo scorso anno, per Charles Leclerc, vincitore proprio in Bahrain ma poi vice-campione a fine stagione.
Insomma: meglio vincere la prima gara e partire con il piede giusto o essere scaramantici? La parola, tra 24 ore, verrà data alla pista.
Fonte: Scuderia Ferrari, Mercedes AMG Petronas F1 Team