L’ANALISI: Pecco e Bez, due piloti troppo sottovalutati

Bezzecchi e Bagnaia ancora una volta conducono questa stagione di MotoGP, a suon di pole position e prestazioni magistrali

Abituati ormai a vederli là davanti, non stiamo dando realmente peso a quanto Francesco Bagnaia e Marco Bezzecchi siano realmente talentuosi.
Ancora oggi, sono loro due le migliori Ducati della griglia, mettendosi dietro piloti talentuosi come Martin, Zarco e Bastianini.

L'esultanza di Bagnaia sul podio
L’esultanza di Bagnaia sul podio

L’ascesa da campione di Pecco

Il primo, Pecco. Ormai lo si è capito: ha la stoffa da campione. Nessun pilota vince senza un grande mezzo: gare come quella di oggi ricordano quelle “alla Jorge Lorenzo”, in fuga dall’inizio che quasi ti dimentichi che esiste. E, intanto, Pecco si invola per il 2º titolo consecutivo.

Un altro podio per Bez!

Il secondo (oggi terzo), Marco. Cade a Silverstone, viene steso ieri da Martin. C’erano tutti i presupposti per vederlo sbagliare ancora: invece no, Bez resetta da zero e compie la sua gara senza errori, sorpassando d’astuzia un osso duro come Alex Marquez.
Al suo secondo anno in MotoGP. Niente male.

Più riconoscimento per chi sta scrivendo una delle pagine più belle del motorsport italiano degli ultimi 20 anni.

Foto: MotoGP

Related posts

MotoGP, Somkiat Chantra OUT in Francia: non parteciperà al Gran Premio di Le Mans

MotoGP 2025, approvata la proposta di Aprilia: test per chi rientra da un lungo infortunio

Il METEO e gli ORARI della MotoGP in Francia: il motomondiale sbarca a Le Mans per una gara storica