KTM nei test MotoGP è stata la moto che ha portato più novità in pista, soprattutto con Brad Binder, il quale è entrato in pista fin da subito con un telaio completamente nuovo.
Nei test di Misano della MotoGP che si sono svolti dopo il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini molti piloti hanno brillato con le loro moto progettate in vista della stagione 2024.
Tra tutti i piloti ce ne sono due che hanno spiccato in particolare, ovvero Brad Binder e Dani Pedrosa, i due piloti KTM che si sono giocati il podio nel Gran Premio di settimana scorsa a Misano. Salta ovviamente all’occhio il pilota catalano, il quale si è ritirato al termine della stagione 2018, per poi diventare collaudatore della squadra austriaca a partire dal 2019. In questa stagione Dani ha corso con KTM in MotoGP con una wild card sia nel Gran Premio di Spagna che nel Gran Premio di Misano, ottenendo entrambe le volte degli ottimi risultati, i quali lo hanno portato davanti a Marc Marquez in classifica generale.

Dani in questi giorni ha testato tutte le parti nuove della moto per il 2024, protagonista in pista con Brad Binder e Jack Miller. Nei test di Misano Dani ha provato il nuovo telaio con parti in fibra di carbonio, sviluppato da parte dei meccanici durante tutta la stagione.
Le sensazioni in casa KTM
Pedrosa ha parlato delle sue sensazioni dopo la gara: “La cosa più importante è che abbiamo rispettato il programma di lavoro che ci eravamo prefissati per questo Gran Premio, e soprattutto che i test sono stati positivi”.
Francesco Guidotti, il team manager di KTM in MotoGP, è stato molto cauto nelle parole dopo i test: “Tutto sembra molto promettente, ma vogliamo capire meglio dove possiamo migliorare ancora e, soprattutto, cosa possiamo utilizzare nel prossimo futuro e cosa dobbiamo ancora sviluppare per il 2024″
Foto: KTM Racing Team