Davide Valsecchi, durante la trasmissione “Chiacchiere da Box” con Marco Melandri, ha spiegato come la strategia Ferrari è stata impeccabile
Durante la trasmissione “Chiacchiere da Box“, appuntamento settimanale fisso con il campione GP2 Davide Valsecchi e il campione 250cc Marco Melandri, il tema delle strategie della Ferrari è stato uno dei più toccati, viste anche le tante polemiche che si sono susseguite sui social e tra i Tifosi, spaccati in due tra chi preferisce Carlos Sainz e chi invece sceglie Charles Leclerc.
“Vi ricordate quando a 20 giri dalla fine è uscita la Virtual Safety Car per l’incidente di Ocon? Ho chiesto aiuto ad un ingegnere, visto che in tanti si sono lamentati del fatto che ‘non hanno fatto rientrare Leclerc per montargli gomme nuove‘. Così facendo, con la VSC in pista, Leclerc avrebbe comunque perso sia le posizioni contro Mercedes, sia la possibilità di proteggere Sainz“, ha spiegato.
“Si poteva vincere, ma si poteva soprattutto perdere”
Valsecchi ha poi proseguito, ribadendo il suo pensiero: “Si, è vero, hanno un po’ sacrificato la gara di Leclerc. Ma evitiamo di trovare la polemica anche quando compiono un capolavoro: ieri c’erano possibilità di vittoria, ma anche tantissime possibilità di perdere la gara. A volte i team hanno paura di sacrificare le gare ai piloti, ma questa volta sono stati perfetti, perchè Leclerc non era nella posizione di poter vincere.
Sainz, poi, aveva tanta confidenza con la macchina ed ha guidato tranquillo, cosa che gli ha concesso anche quella lucidità sul finale“, ha concluso Valsecchi.
Foto: Scuderia Ferrari