Ferrari avrebbe individuato e risolto il problema che ha causato il ritiro di Charles Leclerc in Brasile: un sensore ha causato l’incidente
Stando a quanto riportato da Motorsport.com, a Maranello avrebbero analizzato e individuato il problema che ha causato il ritiro della monoposto di Leclerc in Brasile: si tratterebbe, infatti, di un guaio ad un sensore della SF-23. Nessun problema di natura idraulica, dunque, per la vettura del Cavallino Rampante.
La bassa velocità di percorrenza avrebbe attivato un sensore che si attiva soltanto in caso di problemi al differenziale: questo, per motivi di sicurezza, avrebbe messo in stand-by il sistema idraulico, causando lo spegnimento del motore, del cambio e l’indurimento dello sterzo.
Gli elettronici di Maranello hanno già lavorato per sistemare questa “falla” del sistema, che ha bypassato tutti gli altri sistemi elettronici e meccanici: problema, a quanto sembra dunque, individuato e risolto.
Incidente che però ribadisce la sfortuna che da ormai diversi anni sembra circondare Charles Leclerc: quello avuto ad Interlagos è davvero un problema insolito e singolare, che non si vedeva in Formula 1 da numerose gare.
Foto: Scuderia Ferrari