24 marzo 1991: Senna vince in Brasile!

di Stefano Zambroni

Sono passati 32 anni da quella che rimane una delle più grandi imprese nella storia del motorsport: Ayrton Senna vince per la prima volta ad Interlagos con il cambio rotto

Brasile 1991 è una di quelle gare che, chi ama la Formula 1, ti racconterà con gli occhi lucidi e carichi di emozione. È la vittoria dell’uomo sulla macchina, è l’eroe che finalmente sconfigge la maledizione, è il popolo che per un attimo dimentica le sofferenze di un Paese in ginocchio e celebra, per la prima volta, la vittoria di Ayrton Senna dopo tanti anni di sfortune e sofferenze.

E pensare che doveva essere una vittoria in scioltezza: Senna domina tra le curve della sua città, guadagnando un vantaggio infinito sul gruppo dietro di lui, comandato da Riccardo Patrese. A tradirlo, però, fu la sua McLaren: il cambio si rompe, lasciandolo in sesta marcia.
Ayrton si lancia in uno sforzo titanico: gli avversari recuperano terreno, e lui urla dal dolore, talmente forte che le sue grida si sentono anche sulle tribune.
Tutto ciò, però, non basta: Ayrton è campione, e per la prima volta in carriera vince a casa sua, dove è nato, cresciuto, e dove tutt’ora riposa.

Proprio qualche anno fa quella vettura, simbolo di quella che è probabilmente la più grande impresa nella storia della Formula 1, è stata portata in Italia, precisamente ad Asti, in una mostra organizzata dalla sorella Viviane Senna per ricordare il fratello, scomparso poi come sappiamo nel 1994 ad Imola.

Vuoi leggere la storia completa? L’abbiamo raccontata qui!

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts