Conosciamo meglio Trackhouse Racing, dal 2024 in MotoGP!

Dall’anno prossimo in motoGP il team RNF verrà sostituito da Trackhouse Racing, squadra americana attiva nella NASCAR Cup Series.

È da tanto che non si vede un team americano in MotoGP: Trackhouse Racing non sembrava essere una candidata a entrare in MotoGP prima dell’annuncio ufficiale di pochi giorni fa… ma andiamo con ordine.

Cosa è TrackHouse?

Come riportato sul sito di Trackhouse, esso è un marchio di intrattenimento radicato nel motorsport, creato per far emozionare i fan attraverso musica, esperienze, abbigliamento e ovviamente attraverso le corse.

La NASCAR del garage 56 gestita dal team Hendick alla 24h di Le Mans 2023

L’attività di Trackhouse racing nella NASCAR

Fino ad ora, Trackhouse è stata attiva solo nella massima serie della NASCAR, la Cup Series, a differenza di team come Hendrick Motorsport, attivo anche in Indycar, NASCAR Whelen Euro Series e aver gestito la vettura del Garage 56 alla 24h di Le Mans 2023.
Trackhouse gestisce 2 auto a tempo pieno, con Ross Chastain e Daniel Suàrez e con il “Project91” prevede di mettere in pista una 3 auto in qualche occasione per far vivere l’esperienza di guidare una Stock Car a chiunque abbia la disponibilità economica per farlo per 1 weekend, senza dover intraprendere un’intera carriera, e quindi anche a piloti non statunitensi o non professionisti.

La folle impresa di Ross Chastain nella penultima gara del 2022: la manovra ha permesso a Ross di entrare nella finale
La folle impresa di Ross Chastain nella penultima gara del 2022: la manovra ha permesso a Ross di entrare nella finale

La manovra di Ross Chastain a Martinsville nel 2022

L’immagine che vedete sopra non è inventata, ma è reale, e probabilmente l’avrete già vista in passato.
È uno scatto realizzato alla penultima gara del Campionato Cup Series del 2022, ma molti non sanno la motivazione per cui Ross Chastain ha preso questa decisione folle.
Per come è organizzato il campionato, i primi 4 nei Playoffs vengono portati a 5000 punti (i piloti normalmente a fine stagione ne raggiungono 2500) e per questo chi arriva davanti ai 4 vince il titolo.
Per accedervi, si contano le posizioni, finendo 2 posizioni davanti al proprio avversario prima del round dei 4, aumenterà/diminuirà il vantaggio di 2 punti.

Nella situazione in cui era Ross, avrebbe avuto la meglio Denny Hamlin, a 2 giri dal termine Chastain riceve un semplice messaggio via radio: “sei out”.
Non esiste alcuna manovra convenzionale che gli permetta di passare 5 piloti in 2 giri, ma a Ross venne in mente un’idea…

NOVITÀ! IN OCCASIONE DEL NATALE, VI OFFRIAMO UNO SCONTO DEL 10% SU TUTTI I MODELLINI: CLICCA SU QUESTO LINK PER ACQUISTARE!

All’ultimo giro, anziché frenare per l’ultima curva, Chastain tira dritto, utilizzando il muro per portare più velocità in curva dei suoi avversari, sorpassa Briscoe, Wallace, Logano e Byron durante la curva, per poi sorpassare Denny Hamlin per la maggiore velocità in uscita dalla curva.

“Una manovra folle”

Dopo la gara Chastain ha dichiarato di essersi ricordato di quando giocando al gamecube, usava la manovra del “wall-ride” per superare i suoi avversari, è non avendo nulla da perdere, ha provato a usarla per mettere le mani sul titolo NASCAR.
Logano si è subito messo a ridere nel casco per quello che aveva visto, Briscoe ha commentato con “è la cosa più bella che abbia mai visto“, Jones ha dato del pazzo a Ross, ma anche piloti come Fernando Alonso hanno commentato la manovra come un capolavoro.
Questa manovra ha garantito il posto nella finale a Ross, ma soprattutto la manovra ha garantito un posto al pilota e al team Trackhouse Racing un posto nella storia.

Foto: NASCAR, Trackhouse Racing

Related posts

MotoGP, infortunio per Joan Mir: le condizioni del pilota spagnolo

VIDEO – Due bimbi vedono Saetta McQueen e… la loro reazione è stupenda

Dalla MotoGP alla cima dell’Everest: ricordi Karel Abraham? L’impresa dell’ex-pilota!