Hans Heyer e la partenza più strana di sempre in Formula 1

di Stefano Zambroni

Ci sono tanti record in Formula 1, alcuni positivi, altri negativi: quello di Hans Heyer, però, li batte davvero tutti!

In Formula 1 sono stati scritti tanti record, alcuni mai battuti dal 1950, altri registrati proprio nell’ultima gara di Abu Dhabi da Max Verstappen, come i 1000 giri in testa o le 19 vittorie in una stagione. Ci sono record positivi, record negativi… e poi c’è il record di Hans Heyer, pilota tedesco che ha disputato soltanto un Gran Premio in Formula 1, dotato senza dubbio di grande furbizia ed astuzia. Come mai? Beh, ve lo spiego ora.

Hans Heyer ed il suo celebre cappello
Hans Heyer ed il suo celebre cappello

Siamo nel 1977 ad Hockenheim, in Germania, GP di casa per Heyer. Un circuito non usuale per la F1 in Germania, abituata a correre sul Nurburgring: l’incidente di Niki Lauda dell’anno prima, però, convinse gli organizzatori a cambiare tracciato. Hans riceve una sorta di wild card dalla Penske ATS, potendo dunque esordire in Formula 1.

Il weekend non parte però bene per Heyer: il suo tempo in qualifica è di 4.5 secondi più lento di quello del poleman Jody Scheckter, motivo per il quale, a causa della regola del 107%, non parteciperà alla gara. Il tedesco non è però ultimo: dietro di lui ci sono due grandi nomi della Formula 1, quali Arturo Merzario e, addirittura, il due volte campione del mondo Emerson Fittipadi. Insomma, poteva andare molto peggio per lui…

Il piano malefico di Hans Heyer

Torniamo però sulla non partecipazione: ad Hans questa è una regola che proprio non va giù… e studia un metodo a dir poco geniale. Sfruttando le tante auto in pista, si schiera in griglia e chiede alle ombrelline di fare da scudo alla sua auto. Il suo piano era non farsi notare fino al semaforo verde della partenza, quando, nel gruppo, non sarebbe stato semplice per i commissari vedere la sua auto.

Ed infatti andò così: Heyer compie anche qualche sorpasso, venendo pure inquadrato dalle televisioni, ignare della sua partenza abusiva. Il sogno però si interrompe al giro 9: e no, non sono i commissari a distruggere il piano malefico di Heyer. Bensì è la sua macchina: la leva del cambio si rompe, ed è costretto a ritirarsi. Solo dopo, i commissari si accorgono della figuraccia e decidono: Hans Heyer è bandito per sempre dalla FIA, per aver imbrogliato in una gara di Formula 1.

Alba Modellismo

NOVITA’! IN OCCASIONE DEL NATALE, VI OFFRIAMO UNO SCONTO DEL 10% SU TUTTI I MODELLINI: CLICCA SU QUESTO LINK PER ACQUISTARE!

Hans Heyer, come molti erroneamente dicono, non è in realtà l’unico ad essere partito “abusivamente” in Formula 1: lo stesso episodio accadde anche nel 1974 con Tim Schenken e nel 1976 con Harald Ertl. La differenza con questi, però, è che mentre i primi due si sono fermati per squalifica, Heyer si è proprio ritirato a causa di un problema, entrando nella storia come l’unico pilota ad aver ottenuto un DNQ, un DNS e un DSQ nella stessa gara.

Rimane però la grande impresa del pilota tedesco, che con tanta follia ed un pizzico di furbizia è riuscito a scrivere la storia della Formula 1, se poi in positivo o in negativo… beh, questo lo lascio scegliere a voi!

Foto: LAT

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts