L’Aprilia si sta coccolando sempre più Lorenzo Savadori: GPKingdom lo ha intervistato in esclusiva, dove ci ha raccontato la MotoGP 2024 e tanto altro!
Se Aprilia oggi va così forte, tanto merito è del suo eccellente test rider, Lorenzo Savadori: classe 1993, dopo aver vinto la SuperStock 1000 nel 2015 e i campionati italiani 125 nel 2018 e Superbike nel 2020 si è dedicato interamente ad essere il test rider di Aprilia, team che quest’anno ha sfidato in alcune occasioni la regina indiscussa della categoria Ducati.

Intervista a Lorenzo Savadori
SZ: “Ciao Lorenzo Savadori! Iniziamo dalle basi: da dove parte la tua carriera?”
LS: “Il mio babbo correva con le moto da enduro… un giorno la provai anche io, e da lì non mi sono più fermato!”
SZ: “Oggi invece sei test rider Aprilia…”
LS: “Si, sono un collaudatore e di fatto sono un pilota a tutti gli effetti, perchè per provare i nuovi pezzi serve andar forte. Nei test abbiamo i cosiddetti “test item”, ovvero i pezzi da provare: io li provo e poi gli ingegneri da casa guardano i dati, per capire se il pezzo è funzionale o meno”
SZ: “Possiamo dire che alla fine se l’Aprilia va forte tanto del merito è tuo?”
LS: “Beh, mi fa piacere che tu lo dica. Diciamo che si, non è soltanto mio il merito, ma ovviamente anche io devo fare la mia parte ed è bello vedere Aprilia così avanti, anche se dobbiamo ricordarci che in MotoGP il livello è estremamente alto…”
SZ: “Sensazioni sull’Aprilia MotoGP 2024?”
LS: “A Valencia abbiamo fatto alcune prove e in Malesia abbiamo provato per la prima volta la nuova moto, con un sacco di cose nuove… ma già nei test post stagionali avevamo portato qualcosina, come il nuovo telaio in carbonio”

SZ: “Com’è correre in MotoGP?”
LS: “Bello, stai correndo contro i più forti del mondo… ma quando scendo in pista io, più che la performance, si cerca di capire se i nuovi pezzi funzionano. Mi piacerebbe fare una stagione intera per dimostrare di cosa sono capace, sono sempre in continua crescita e vorrei fare un anno a tempo pieno… nel 2023 ad Assen potevo chiudere in top 10, ed è anche stato il weekend dove abbiamo provato meno pezzi nuovi”
SZ: “Quanto è difficile guidare una MotoGP?”
LS: “Tanto, soprattutto dal lato aerodinamico. Con tutte queste novità si deve applicare più forza fisica per frenare, e soprattutto per svoltare la moto nei rapidi cambi di direzione bisogna fare molta fatica. Bisogna essere al 101% della condizione fisica e mentale, le MotoGP di oggi sono complesse da guidare“
GUARDA L’INTERVISTA COMPLETA A LORENZO SAVADORI!
La redazione di GPKingdom ringrazia Lorenzo Savadori per l’intervista e augura l’in bocca al lupo a tutto il team Aprilia per la stagione 2024 che sta per iniziare!
Foto: Instagram.com/sava32