F1

Aston Martin 2024, sarà cambio radicale: ecco cosa cambierà

aston martin f1 2024

A Silverstone cambia tutto: l’Aston Martin 2024 è pronta a sorprendere nuovamente tutti, dopo un 2023 iniziato da seconda forza

Sono stati una delle sorprese di uno strano 2023, non vorranno essere da meno nel nuovo anno: l’Aston Martin 2024 si prepara per essere ancor più consistente della stagione conclusa, in un anno dove lottare per il titolo resterà comunque un’ardua impresa per tutti, vista la Red Bull favoritissima ancor prima di iniziare.

Rivoluzione per l’Aston Martin 2024: tanti i cambiamenti in vista a Silverstone

Sono diverse e numerose, come detto, le modifiche in vista per la vettura di Stroll e Alonso: in primis, non dimentichiamoci che Dan Fellows annunciò che le ultime gare di Aston Martin nel 2023 erano soltanto dei test”, con la scuderia che ha quindi potuto provare i componenti della prossima stagione già in pista, durante weekend ufficiali. Un approccio dunque ambizioso: non solo i britannici vogliono confermarsi come top team, sfida già ardua per una neonata scuderia, ma vogliono addirittura alzare ancor di più l’asticella.

Anche Mike Krack, proprio come Frederic Vasseur qualche giorno fa, ha annunciato che “l’Aston Martin 2024 sarà per il 95% diversa rispetto a quella vista in pista quest’anno”: a cambiare sarà sicuramente il cambio (di marchio Mercedes) che risolverà i problemi di questa stagione avuti sia dal team di Toto Wolff, sia da AM stessa. Ciò porterebbe quindi ad un primo, importante, miglioramento della velocità sul dritto della AMR24, vero punto debole della vettura scorsa. Arriveranno miglioramenti anche sotto l’aspetto aerodinamico, guadagnando alcuni punti di carico sempre per aumentare la velocità sul dritto.

NOVITÀ! IN OCCASIONE DEL NATALE, VI OFFRIAMO UNO SCONTO DEL 10% SU TUTTI I MODELLINI: CLICCA SU QUESTO LINK PER ACQUISTARE!

Parlando invece degli aspetti burocratici, l’Aston Martin 2024 verrà annunciata il 12 febbraio, un giorno prima della nuova Ferrari 2024: l’impressione è che lo scorso anno sia stato il primo di tanti anni con Aston Martin al vertice, viste le grandi ambizioni e gli enormi sforzi ed investimenti fatti da Lawrence Stroll, proprietario del team.

Foto: Aston Martin Aramco F1 Team

Related posts

La Red Bull non ingrana: Verstappen pronto a trattare con Mercedes ma ad una sola condizione

F1, Stefano Domenicali allontana Imola dal calendario: impossibile l’alternanza con Monza

George Russell granitico in Bahrain: ora il rinnovo con Mercedes è a un passo