Si concludono le FP3 Giappone con il miglior tempo di Max Verstappen: sessione molto intensa in vista delle qualifiche. Sorprende il passo gara di Alonso.
La terza sessione di prove libere a Suzuka, scattata alle 04:30 ora italiana, termina con un super Max in testa con un tempo di 1:29:563. Dopo un venerdì caratterizzato da una leggera pioggia che non ha permesso ai team di girare come previsto, l’ultima sessione di prove libere si è rivelata una sessione molto intensa per mettere a punto tutti i dettagli in vista delle qualifiche per i team.
Nessuna sorpresa per le due Red Bull che sembrano aver ritrovato la competitività perduta ad Albert Park segnando un 1-2; le Ferrari, invece, lasciano ancora qualche dubbio sull’affermarsi come seconda forza di questo weekend. Attenzione alle Aston Martin che hanno portato degli aggiornamenti a Suzuka.

Continuano le sventure per la scuderia di Wantage per questo Gran Premio. Entrambi i piloti Williams, infatti, durante la terza sessione di prove libere, hanno lamentato di non riuscire a trovare il giusto feeling con la monoposto e l’assenza di grip.
Flash argento per le due Mercedes che, durante la simulazione del giro secco, hanno segnato il primo e il secondo miglior tempo con Hamilton alle spalle di Russell; le Red Bull hanno risposto immediatamente riprendendosi le prime posizioni.
A chiudere la top 10 di questa FP3, Sainz, Piastri, Tsunoda e Leclerc. Lewis Hamilton segna il quarto miglior tempo.
FP3 Giappone: ottimo passo gara da parte della Ferrari, ma delude la simulazione qualifiche
Durante la simulazione del passo gara, Charles Leclerc ha segnato un tempo con un solo secondo di differenza rispetto alla Red Bull di Max Verstappen. Ottimo long run di Fernando Alonso con gomma dura. Non brillano le Ferrari durante la simulazione delle qualifiche.
Non resta quindi che darci appuntamento alle 08:00 (ore italiane) di questo sabato mattina per le qualifiche del 38° Gran Premio del Giappone.
Foto: Formula 1, Aston Martin Aramco Formula One Team