Da Costa: ero sempre al limite! Commento post gara 1 di Misano

In conferenza stampa, il podio di gara 1 dell’E-Prix di Misano, commentano: gara sempre al limite.

Nel primo gran premio di Misano, la Formula E ha regalato uno spettacolo mozzafiato, con Antonio Felix Da Costa della Tango Porsche che ha conquistato la vittoria, seguito da Oliver Rowland della Nissan e Jake Dennis della Andretti.

La gara è stata estremamente interessante e coinvolgente, come commentato dai piloti stessi durante la conferenza stampa post-gara. Da Costa ha sottolineato l’importanza della consapevolezza durante la gara, poiché ogni istante richiedeva una reazione istantanea alle mosse degli altri piloti. Ha dichiarato: “Ogni curva, ogni rettilineo, richiedeva attenzione costante e reazioni rapide per affrontare le sfide impreviste che si presentavano lungo il percorso.” La sua vittoria è stata il risultato di una guida efficiente e consapevole, mantenendo sempre un occhio sull’energia disponibile e sulle strategie di gara.

Anche Rowland e Dennis hanno elogiato la competitività della gara e l’importanza delle strategie di gestione dell’energia. Nonostante le difficoltà incontrate durante le qualifiche, entrambi sono riusciti a risalire la griglia di partenza e conquistare un posto sul podio. Rowland ha sottolineato come la sua squadra abbia lavorato duramente per mantenere un buon ritmo di gara nonostante le sfide incontrate, dimostrando che la costanza e l’adattabilità sono fondamentali in Formula E.

Fonte: GPKingdom – FIA ABB Formula E

La discussione si è poi concentrata sulle difficoltà riscontrate durante le qualifiche, con entrambi i piloti che hanno riconosciuto la necessità di migliorare le prestazioni in questa fase della competizione. Da Costa ha espresso fiducia nel fatto che il suo team sia vicino a trovare la soluzione ai problemi riscontrati durante le qualifiche, mentre Rowland ha sottolineato l’importanza di mantenere la calma e concentrarsi su ogni singola gara. Ha dichiarato: “Le qualifiche sono un momento cruciale, e dobbiamo assicurarci di affrontarle con la giusta mentalità e determinazione per ottenere i risultati desiderati.”

Infine, è emersa una discussione riguardo alla natura estrema della gara, con alcuni paragoni tra la Formula E e le corse su circuiti veloci americani. I piloti hanno riconosciuto che la gara è stata estremamente competitiva e impegnativa, con un’attenzione particolare alle strategie di gara e alla gestione dell’energia. Tuttavia, hanno anche sottolineato la necessità di apportare alcune modifiche al formato della gara per rendere l’esperienza ancora più soddisfacente per i piloti e i fan.

Il Gran Premio di Misano ha offerto uno spettacolo emozionante e combattuto, confermando ancora una volta l’eccezionale talento e l’abilità dei piloti della Formula E. Con l’attenzione rivolta alla prossima gara che sarà domani di nuovo qui nella riviera romagnola. L’entusiasmo per il campionato rimane alto, promettendo ulteriori emozioni e sorprese nel corso della stagione. La Formula E continua a consolidarsi come uno dei campionati automobilistici più avvincenti e innovativi al mondo, con i piloti che si sfidano su circuiti stimolanti e in gare sempre più combattute.

Related posts

UFFICIALE! Pascal Wehrlein completa la line-up della Porsche per la 24h di Le Mans!

MrBeast su una Formula E? Il debutto dello YouTuber rischia però di finire malissimo…

Formula E Evo Sessions 2025: celebrità in pista a Miami