Bagnaia per il riscatto, Morbidelli per la conferma

Franco Morbidelli - @motorsport

Torna la MotoGP e lo fa col gp delle Americhe: il motomondiale si trasferisce ad Austin per la seconda tappa del campionato.

Per quanto concerne la MotoGP, piloti e moto italiane sono i grandi protagonisti, complice l’assenza del padrone di casa, Marc Márquez. Inoltre, mancherà anche il vincitore della scorsa edizione, Enea Bastianini, non ancora recuperato dall’ incidente avvenuto durante la sprint race di Portimao.

Pecco Bagnaia, dopo l’errore della gara in Argentina, è chiamato al riscatto. L’iridato dovrà guardarsi le spalle dal compagno di Academy, Marco Bezzecchi, ed un sempre più confidente Alex Márquez.

L’anno scorso, l’Aprilia faticó e non poco, Maverick concluse decimo, col compagno subito dietro. Alla casa di Noale, serve sicuramente una reazione dopo il difficile weekend in Argentina.

Morbidelli parte per gli Stati Uniti in cerca conferme, mentre la Yamaha gli mette ulteriori pressioni. Infatti, nei giorni scorsi, Toprak Razgatlıoğlu, il pilota Yamaha in SBK, ha provato la M1 all’interno dei test di Jerez.

Chi sicuramente non è prevedibile, è la KTM, con una moto che è migliorata tanto, ma che ha sempre raccolto poco al COTA. La notizia positiva è che Jack Miller è sempre andato forte qui.

Infine, vedremo correre nella classe regina, Jonas Folger per KTM, Michele Pirro per Ducati e Stefan Bradl per la Honda.

In Moto2, dovremmo assistere ad un ritorno alla competitività di Pedro Acosta e ,perché no, di Celestino Vietti. Tony Arbolino proverà a continuare l’ottimo ruolino di marcia, così come proveranno a restare al vertice i vari Jake Dixon , Alfonso Lopez e Aron Canet.

Capitolo Moto3: Sasaki, Masia e Oncu devono iniziare a raccogliere qualcosa di concreto, Holgado e Moreira potrebbero provare una mini fuga. In quel di Austin, ritroviamo il nostro Andrea Migno, complice la rinnovata assenza di Fellon.


Fonte immagini: Yamaha MotoGP

Related posts

Alex Marquez: “Con mio fratello la guerra psicologica è cominciata appena sono nato”

Collaborazione tra Valentino Rossi e l’Inter: ecco di cosa si tratta

MotoGP, Gran Premio del Qatar: i numeri e le curiosità