David Sanchez in Alpine: sarà il nuovo direttore tecnico

di Letizia Ganci

Dopo Ferrari e McLaren, David Sanchez in Alpine: l’ingegnere francese entra a far parte della scuderia di Enstone dopo aver lasciato Woking un paio di settimane fa.

Risale agli inizi di Aprile la notizia dell’addio di David Sanchez alla McLaren causato da un disallineamento di ruolo, davanti il quale l’ingegnere francese si sarebbe trovato al termine del periodo di gardening e, al conseguente ingresso nella scuderia di Woking. Oggi, la BTW Alpine F1 Team ha annunciato l’ingresso dell’ingegnere francese all’interno della scuderia dove supervisionerà il dipartimento tecnico e avrà la responsabilità generale delle aree di prestazioni, ingegneria e aerodinamica del team.

David Sanchez in Alpine F1 Team: ricoprirà con effetto immediato il ruolo di direttore tecnico.
David Sanchez in Alpine F1 Team: ricoprirà con effetto immediato il ruolo di direttore tecnico.

David Sanchez dirigerà le tre aree chiave insieme a Ciaron Pilbeam, direttore Tecnico delle prestazioni – Joe Burnell, direttore tecnico dell’ingegneria e David Wheater, direttore tecnico del reparto di aerodinamica. Sanchez, invece, riferirà direttamente al Team Principal, Bruno Famin.

David Sanchez in Alpine: le parole del francese e del team principal, Bruno Famin

Sono entusiasta di questa sfida all’Alpine. Non vedo l’ora di lavorare di nuovo a Enstone, il luogo in cui ho iniziato la mia carriera in Formula 1. Questa squadra ha sempre avuto così tante persone fantastiche coinvolte e c’è chiaramente così tanto potenziale da sbloccare. Abbiamo un grande compito davanti a noi per migliorare le prestazioni in pista ed è questo tipo di sfida che mi motiva. Sono molto pronto a iniziare e non vedo l’ora di lavorare di nuovo con i team tecnici di Enstone-Viry con l’unico obiettivo di riportare il successo regolare a questa grande squadra” ha detto David Sanchez, che ricoprirà il ruolo di direttore tecnico esecutivo alla BWT Alpine F1 Team.

Bruno Famin, team principal della scuderia di Enstone, ha aggiunto: “Sono lieto di dare il benvenuto a David a Enstone, dove ha iniziato la sua carriera nel 2005. Questo è un appuntamento chiave per assicurarci di ottimizzare tutto ciò che facciamo come squadra e concentrarci sulle giuste aree di prestazione. È chiaro che le prestazioni dell’auto e il percorso di sviluppo non si sono spostati a un ritmo sufficiente rispetto alle nostre ambizioni come squadra. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto a David e di lavorare sodo insieme per raggiungere il successo finale“.

Foto: BWT Alpine F1 Team

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts