6 ore di Spa: perchè è una tappa così importante per i team?

di Nicolò Accardo

6 ore di Spa: ne sentiamo sempre parlare come una gara fondamentale per le squadre che prendono parte al WEC, ma perchè?
La risposta in realtà è molto semplice: Spa precede quasi sempre Le Mans ed essendo una pista veloce aiuta nella preparazione della 24h.

Come sarà strutturato il weekend della 6 ore di Spa?

A differenza del weekend di Imola, si correrà di sabato, con conseguenti anticipazioni delle qualifiche al venerdì e prove libere al Giovedì.
Le 6 ore scatteranno, proprio come per Imola, alle 13:00, di conseguenza la gara terminerà poco dopo le 19:00, l’inizio delle celebrazioni del podio sarà alle 19:10, che vedrà prima i protagonisti delle Hypercar, poi delle GT3 e infine i team privati Hypercar.
Nel corso del weekend potremo notare diversi cambiamenti nei piloti che parteciperanno alla gara e alle sessioni: se siete abituati a vedere 3 piloti, questo weekend ben 4 squadre avranno solamente 2 piloti, la maggior parte delle assenze è dovuta al E-Prix di Berlino.

6 ore di Spa: tanti team senza piloti per l'E-Prix di Berlino, nell'immagine la Jota, senza Norman Nato
Tanti team senza piloti per Spa, Norman Nato non correrà per Jota

Chi vedremo in pista?

La maggior parte delle squadre ha deciso, come Cadillac in precedenza, di portare in pista solo 2 piloti, il che può sicuramente portare dei vantaggi: ogni pilota ha più tempo durante le libere e l’assetto della vettura deve essere un compromesso tra 2 piloti anzichè 3, mentre Lamborghini sostituirà Edoardo Mortara con Andrea Caldarelli.
Vedremo dunque entrambe le Peugeot con 2 piloti a testa e la Jota #12, rispettivamente Mikkel Jensen e Nico Muller sulla #93, Paul Di Resta e Loic Duval sulla #94 e Callum Ilott e Will Stevens sulla #12 del team americano, che dal prossimo anno potrebbe abbandonare le Porsche 963 passando alle Cadillac V-Series.R.

Spa: importantissima per le squadre

la 6 ore belga è da sempre una gara molto importante in vista di Le Mans, non a caso l’anno precedente la Ferrari ha usato i rapporti del cambio che avrebbe dovuto usare nella tappa francese, inoltre alcune curve si possono paragonare ad alcune curve dell’altro circuito, come Les Combes e la chicane del ponte Dunlop, l’Eau Rouge con le Porsche Curves o le Curve Dunlop, Blanchimont con Tertre Rouge e così via.

Il primo appuntamento sarà Giovedì dalle 11:30 alle 13:00 con le FP1 della durata di 1h e 30m, alle 17:30 le FP2 sempre di 1h e 30m, il venerdì alle 11:00 inizieranno le FP3 della durata di 1 ora e le qualifiche dalle 14:45 e la domenica come detto precedentemente, la gara, che partirà alle 13:00 ora italiana.

Foto: Norman Nato, FIA

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts