Un elemento fondamentale (ma spesso sottovalutato) dei piloti di F1 è l’altezza: sai quanto sono alti i 20 piloti della griglia?
Una caratteristica fisica essenziale nella costruzione delle moderne monoposto di F1 è l’altezza dei piloti. Valore spesso non considerato dai tifosi, tra Tsunoda (il più basso) ed Ocon (il più alto) ballano ben 37 centimetri, motivo per il quale non si può non considerare questo numero in uno sport dove anche il millimetro è decisivo tra la vittoria e la sconfitta, come abbiamo anche imparato (anche se non inerente al pilota in sè) nella squalifica di Leclerc ed Hamilton ad Austin per lo skid troppo sottile.
Ecco quindi la classifica, dal più basso al più alto in ordine crescente:

1.50-1.59
- Yuki Tsunoda (1.59 m)
1.60-1.69
- Nyck De Vries (1.67 m)
1.70-1.79
- Fernando Alonso (1.71 m)
- Valtteri Bottas (1.73 m)
- Lewis Hamilton (1.74 m)
- Kevin Magnussen (1.74 m)
- Sergio Perez (1.75 m)
- Guanyu Zhou (1.75 m)
- Pierre Gasly (1.76 m)
- Carlos Sainz (1.77 m)
- Oscar Piastri (1.78 m)
- Charles Leclerc (1.78 m)
- Max Verstappen (1.79 m)
1.80-1.89
- Lance Stroll (1.80 m)
- Logan Sargeant (1.81 m)
- Nico Hulkenberg (1.84 m)
- George Russell (1.85 m)
- Alexander Albon (1.86 m)
- Esteban Ocon (1.86 m)
Fonte immagini: Scuderia Alphatauri, Aston Martin Cognizant Aramco F1 Team, Mercedes AMG Petronas F1 Team