FP1 a Imola: show Leclerc! Russell segue, Max dietro

di Walter Izzo

Terminate le FP1 a Imola con Leclerc davanti a Russell e Sainz. Sorpresa Racing Bulls e Mercedes. Verstappen quinto e Norris ottavo

FP1 a Imola nel segno di Charles Leclerc! La Rossa inaugura così il weekend di casa a Imola, il primo GP in Europa della stagione. E nella nostra gara di casa, il monegasco ha fermato il tempo sull’1:16:990, 104 millesimi avanti ad uno sbalorditivo George Russell e al compagno Carlos Sainz. Leclerc ha peraltro anche cambiato il motore in occasione del GP, forse per prevenzione da possibili guai.

Quarte e quinte, ma in difficoltà Red Bull: Verstappen più lento di 7 millesimi di Perez (e a 250 millesimi da Leclerc), e in difficoltà di guida specialmente nel settore centrale, alle Acque Minerali e alla Fausto Gresini. Seguono un ottimo Yuki Tsunoda sesto, Hamilton settimo con l’altra Mercedes (e autore di un testacoda), le McLaren e Fernando Alonso.

Ferrari in gran forma da subito nelle FP1 a Imola, con Leclerc in testa e Sainz terzo

Problemi per Alex Albon e la sua Williams, che hanno causato una bandiera rossa a 40 minuti dalla fine circa. Problemi tecnici e notte fonda per il team di James Vowles, sempre più nelle retrovie. In grosse difficoltà anche le due Alpine, con non poche critiche giunte dai team radio di Gasly e Ocon, i quali denunciavano problemi di guidabilità della monoposto francese.

FP1 a Imola che hanno visto una bandiera rossa esposta a causa del problema alla Williams di Alexander Albon

Alcune novità sulle monoposto e il passo gara

Come già detto molteplici volte, Ferrari ha portato tantissimi sviluppi per Imola: nuove pance stile Red Bull, una presa verticale congiunta al sistema di raffreddamento, cambio di cofano motore volto a raffreddare, nuovo fondo, un nuovo design dell’ala posteriore, e un nuovo diffusore. Un vero e proprio stravolgimento, come annunciato. Nuove batterie, ma nessun grosso sviluppo invece per Racing Bulls. A rivoluzionare la propria vettura ci ha pensato Aston Martin: nuovo fondo e tante novità sulla verdona di Alonso e Stroll. Novità non sulla monoposto ma coi piloti per Haas, con Hulkenberg (incredibilmente al primo GP della vita in Romagna) e Ollie Bearman, che ritorna in pista dopo Jeddah.

Passo gara poco valutabile: praticamente nulli i resoconti da Red Bull e McLaren, mentre Ferrari subito più rapida di Mercedes, che ha portato tantissimi sviluppi. Ottimo passo, ma presumibilmente a macchina più scarica, per Visa CashApp RB. Appuntamento alle 17 per la FP2, dove inizieremo veramente a capire cosa ci aspetta questo weekend di Imola.

Foto: F1, Scuderia Ferrari HP

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts