Il GP di Assen del WorldSBK ci lascia col solito roboante weekend di Ducati, grazie a dei super Bautista e Bulega! All-in per la casa di Borgo Panigale.
Ecco cosa è emerso dal weekend olandese.
BAUTISTA E DUCATI
Ormai non sorprendono più, un altro weekend da incorniciare. Pole, anche se poi gli è stata tolta, e 3 su 3, cos’altro gli possiamo chiedere? 56 punti di vantaggio su Toprak in classifica e un campionato che non sembra in discussione. Dulcis in fundo, con la vittoria in gara 2, la Ducati ha ottenuto le 400 vittorie in SBK.
BuleGAS
Bulega vince e convince. Dopo la pole e il record del circuito, ottiene entrambe le vittorie facendo il vuoto dietro a se. Con la doppietta olandese, fanno 4 vittorie su 6 gare e 37 punti di vantaggio in classifica su Stefano Manzi e la sua r6.
ITALIA A DUE FACCE
Ducati vince in entrambe le categorie di competenza, diverso il discorso per i piloti. Axel e il Loka si confermano sugli standard della rossa di Borgo Panigale, al contrario dello sfortunato Rinaldi e di Danilo Petrucci. Axel Bassani si conferma il pilota indipendente più veloce delle derivate di serie, mentre Andrea Locatelli i progressi di inizio stagione. L’alfiere Motocorsa Racing si mostra sempre più appetibile al Team Aruba, che vede nel weekend olandese le pessime prestazioni di Michael Rubén Rinaldi, che certamente non è stato aiutato dalla buona sorte. Ci si aspettava un Danilo più avanti in quel di Assen, complice un miglior adattamento alla V4r e un buon feeling con la pista olandese.
MARCEL Schrötter e E LA MV AUGUSTA
Il podio di gara 1 è la ciliegina sulla torta ad una serie di ottimi risultati del pilota tedesco. Schrotter e la sua F3 800rr si trovano così al terzo posto in classifica. Chi se lo sarebbe mai aspettato?
LE RIMONTE DI HUERTAS
Due straordinarie rimonte su due gare. È scattato dal fondo dello schieramento per la squalifica comminata nella Superpole a causa di una violazione legata ai limiti del peso. Ha concluso gara1 in tredicesima posizione, mentre la seconda gara addirittura in top 10, ottavo!
IL PODIO TRICOLORE IN SSP600
Ultimo ma non per importanza, il podio tutto italiano registrato in gara 2 nella classe Supersport 600. Bulega ha vinto con ampio margine, più di 4 secondi, davanti a Stefano Manzi e Federico Caricasulo. I piloti italiani sono rispettivamente primo, secondo e quarto nella classifica generale, due dei quali guidano una Ducati. La supersport parla italiano!