Ancora caos al via e una bandiera rossa, la Sprint Race GP Monaco F2 è stata una sessione ricca di azione conclusa la vittoria di Taylor Barnard. É di Kimi Antonelli il giro veloce!
Che Sprint Race quella disputata sulle strade del Principato di Monaco proprio dove, cinque anni fa, Anthoine Hubert vinse la prima sprint race in Formula 2. Al termine di questo sabato monegasco, vediamo una fantastica gara da parte di Taylor Barnard che ha mantenuto la testa per tutti i giri.
A partire al fianco del pilota della PHM AIX Racing è stato il brasiliano Gabriel Bortoleto, che ad Imola aveva corso una gara magica partendo dalla pole position, seguito da Hauger, Antonelli, Stanek.

La cronaca della Sprint Race GP Monaco F2
Allo spegnimento dei semafori di questo sabato di F2 sul circuito di Monaco, vediamo un ottima reazione da parte di Gabriel Bortoleto, che al via attacca subito Barnard, partito dalla pole position per via dell’inversione di griglia prevista per la Sprint Race, ma il pilota brasiliano non riesce a portare a compimento il sorpasso. É subito safety car alla partenza causata da Victor Martins che al via è andato al muro dopo aver toccato la monoposto di Jak Crawford.
Immediata e incredibile rimonta di Ollie Bearman che recupera quattro posizioni e tenta di avere la meglio anche su O’Sullivan al tornantino, vedendo una fantastica difesa da parte del pilota dell’ART Grand Prix. Ancora safety car al 6° giro, questa volta causata da Marti, il quale toccando i cordoli interni all’uscita della chicane della piscina, ha perso la monoposto mettendola al muro.
Non sono mancate di certo le sanzioni per i giovani piloti di Formula 2: Maini dovrà scontare una penalità di 10 secondi per essere uscito dalla pista in curva 1 ottenendo un vantaggio, anche Duerksen dovrà scontare la stessa penalità per aver causato l’incidente con Verschoor mandandolo contro le barriere causando il danno all’alettone anteriore all’11° giro.
Gara sospesa al 24° giro per un tamponamento tra Maloney e O’Sullivan che ha causato la bandiera rossa; il pilota della Rodin ha accusato un bloccaggio con un successivo contatto anche da parte di Juan Manuel Correa, coinvolto anche Maini che è rimasto intrappolato.
Durante la bandiera rossa, si è assistito ad un buffo team radio tra Kimi Antonelli e il suo ingegnere, il quale ha chiesto al pilota italiano se fosse la sua prima volta sul circuito monegasco. Sessione sicuramente intensa per il pilota PREMA al suo esordio in Formula 2, ma da indiscutibile fuoriclasse.
Cogliendo l’occasione della bandiera rossa, molti sono i piloti che hanno scelto di cambiare le gomme; alla ripartenza, infatti, con le supersoft corrono Bortoleto, Antonelli, Stanek, O’Sullivan, Correa, Crawford, Cordeel, Verschoor e Miayata. Al 26° giro, Taylor Barnard guida la gara con un distacco di +3.499, mentre tutti i piloti alle sue spalle tentano di mettere in temperatura le gomme per gli ultimi giri.
Prime quattro posizioni congelate per tutta la sessione di gara con Barnard, Bortoleto, Hauger e Antonelli che correvano in solitaria spaccando in due parti il gruppo. Concludono le prime dieci posizioni, Colapinto, Stanek, Aron, Hadjar, Fittipaldi e O’Sullivan.
Ora appuntamento alla Feature Race alle 09:40 di domani mattina che vedrà scattare dalla prima fila Verschoor e Martins; mentre, il nostro Antonelli partirà dalla settima posizione.
Foto: Formula 2