Azione, pazzia e aggressività: così possiamo descrivere le qualifiche in Canada di questo weekend. Battaglia serrata tra Mercedes e McLaren: ecco il resoconto di com’è andata!
Nonostante l’80% di rischio pioggia e gli interrogativi lasciati dalle FP3 riguardo alla competitività delle due SF-24 e quella delle due Mercedes, le qualifiche in Canada sono state una vera e propria battaglia che ha fatto battere i cuori come forse non si vedeva da tempo in Formula 1. Conquista la pole George Russell in 1:12:000, seguito da Max Verstappen e Lando Norris. Le due Ferrari clamorosamente escluse dal Q3 partiranno 11° con Charles Leclerc e 12° con Carlos Sainz.

La cronaca delle qualifiche in Canada
Il Q1 è stata caratterizzata da una pista in continua evoluzione con un crescendo di prestazioni da parte di quasi tutti i team; il primo settore del circuito fa pagare tantissimo alla SF-24 che fa fatica ad accendersi. Lance Stroll, pilota di casa, è stato molto fortunato sfiorando il muro dei Campioni all’uscita, ma il pilota canadese è stato comunque in grado di continuare la sua qualifica. Colpo di scena di Alexander Albon che segna il quarto miglior tempo, escludendo Sergio Perez, che si trova fuori dal Q2 per la seconda volta consecutiva.

Oltre al compagno di squadra di Max Verstappen, gli esclusi dal Q2 sono le due Sauber, Esteban Ocon e Nico Hulkenberg. L’esclusione alla fase successiva delle qualifiche per Esteban Ocon significherà partire dalla 20° posizione in griglia a causa di quanto accaduto con Gasly durante il Gran Premio di Monaco.
Il primo ad uscire in pista per il Q2 è stato George Russell davanti a Lewis Hamilton, Kevin Magnussen e Carlos Sainz. Le due Mercedes segnano subito i due miglior tempi, per essere poi passati dalla McLaren numero 81, quella di Oscar Piastri, che segna 1:12:462 mettendosi davanti a tutti. Anche il campione del mondo fa fatica a classificarsi trovandosi tra gli esclusi a sette minuti dalla fine del Q2, ma alla fine riesce a redimersi segnando il 7° tempo.
É un continuo back and forward tra le Mercedes e le McLaren che si contendono il tempo più veloce, mentre la Ferrari e la Red Bull faticano. Clamorosa esclusione delle due Ferrari che partiranno 11° e 12°, seguite da Sargeant, Magnussen e Gasly.
Duello interno a Brackley tra George Russell e Lewis Hamilton durante il Q3 che puntano alla pole position, provvisoriamente ottenuta dal numero 63 con 1:12:000 a soli +0.280 dal suo compagno di squadra. Ottima performance di Daniel Ricciardo che conquista la quinta posizione, davanti ad Alonso, Hamilton, Tsunoda, Stroll e Albon.
Foto: Mercedes AMG-Petronas, Formula 1.