AGGIORNAMENTI Mercedes in Spagna? Ecco le parole di Toto!

di Walter Izzo

Pronto il nuovo pacchetto aggiornamenti Mercedes in Spagna, con un nuovo fondo. Toto Wolff annuncia battaglia a McLaren e Ferrari a Barcellona

Come una gara può stravolgerti un anno intero. Il weekend di Montreal si è rivelato diverso per tutti, imprevedibile e soprattutto fuori dai canoni a cui eravamo stati abituati finora. Ferrari ha vissuto un autentico disastro, McLaren vede il bicchiere mezzo pieno (forse più mezzo che pieno vista la possibile vittoria sfumata di Norris) e Red Bull ha in effetti colto la palla al balzo senza sbagliare di una virgola, in un fine settimana dove favorita non era. Eppure è stata a sorpresa la dimenticata Mercedes, fin qui sempre sottotono dal Bahrain a Monaco, la vera rivelazione del GP del Canada.

Aggiornamenti Mercedes in Spagna che arrivano dopo la miglior prova stagionale della W15 a Montreal

Il primo podio stagionale di George Russell (con annesse polemiche per “problemi di memoria corta”…) che seguiva la sua pole del sabato, il quarto posto con giro veloce di Lewis Hamilton, hanno rialzato un pò il morale di Stoccarda, ancora però testimoni di una stagione disastrosa (la peggiore in termini di punti dopo 9 gare). La casa tedesca ha però le idee chiare dopo Montreal, ed è pronto un vero e proprio ribaltone. A partire dal GP di Spagna infatti, Wolff e i suoi per la prima volta aggiorneranno (e non poco) la W15.

Una sorpresa, dato che il team principal austriaco ha più volte detto di pensare già al 2025, che comincerà senza Lewis Hamilton, e ancora senza l’ufficialità del prossimo compagno di Russell. Ma l’astuzia e la furbizia di un gran vincente come Toto Wolff, non potevano che celare, anche se solo parzialmente, la voglia di battere quantomeno Ferrari e McLaren. Perché il Canada ha dimostrato che la W15 ha anche dei pregi che debbono essere necessariamente sfruttati e se possibile sviluppati. E a Barcellona, la settimana prossima, sapremo in che direzione Mercedes andrà in un 2024 ancora lunghissimo.

Quali aggiornamenti Mercedes in Spagna? Le parole di Toto

Mercedes come detto accelera, e la caccia a McLaren e Ferrari è finalmente cominciata. In Spagna, per cercare di risolvere e “sistemare” il grosso problema di questa W15, ossia la stabilità in frenata e in curva, debutterà un nuovo fondo, totalmente rivoluzionato da quello visto dal Bahrain. Ma perché, consci della difficoltà nel guidare e render veloci questa macchina, Mercedes non ha scelto la strada di un grosso pacchetto aggiornamenti in stile McLaren o Ferrari?

La squadra di Toto Wolff, a dispetto appunto dei folti pacchetti di sviluppi portati da McLaren a Miami, o da Ferrari tra Imola e Monaco, ha preferito andarci gradualmente: tra Imola, Montecarlo e Montreal infatti, la W15 ha vissuto tante piccole ma efficienti modifiche aerodinamiche. E a parlarne è stato proprio Toto, che ha così commentato il tutto: “Quando si introduce un aggiornamento molto visibile sul muso o sul telaio, si parla di ciò che ha cambiato le prestazioni, ma nelle ultime tre gare abbiamo introdotto tante nuove parti, visibili ed invisibili all’occhio, che hanno contribuito a migliorare le prestazioni della vettura.”

Toto Wolff annuncia un fondo negli aggiornamenti Mercedes in Spagna; in foto il podio di George Russell in Canada

Credo che da Imola in poi abbiamo fatto i passi giusti e abbiamo montato sulla vettura parti che funzionano e ora sembriamo migliorare ogni fine settimana. Ora introdurremo nuovi componenti a Barcellona che dovrebbero aiutarci. Quindi spero vivamente che potremo continuare questa onda positiva“.

Dire se Mercedes sarà finalmente competitiva e ai livelli di McLaren o Ferrari è ovviamente difficile. La pista canadese, malgrado Mercedes sia notevolmente avanzata, ha però anche raccontato che in certe condizioni la W15 tornava a non essere alla pari di McLaren e Verstappen. Ma è pur vero che quel distacco abnorme visto fin qui è stato sicuramente assottigliato. E il nuovo pacchetto di aggiornamenti Mercedes in Spagna sarà la chiave di una stagione, per capire se continuare a spingere o cominciare già a riflettere al 2025.

Foto: AMG Petronas-Mercedes F1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts