F1

Orgoglio monegasco: Charles Leclerc sarà tedoforo alle Olimpiadi di Parigi 2024!

Charles Leclerc inaugurerà il passaggio della torcia olimpica attraverso il Principato!

A cento anni dal 1924, Parigi è nuovamente pronta ad ospitare la XXXIII edizione dei Giochi Olimpici che si terrà nella capitale francese dal 26 luglio all’11 agosto e il pilota numero 16 della scuderia di Maranello e ultimo vincitore del Gran Premio di Monaco, avrà l’onore di essere il primo tedoforo della fiamma olimpica durante il passaggio della stessa nel Principato. Il giovane monegasco sarà così il secondo pilota di Formula 1 ad avere il privilegio di correre la staffetta olimpica (prima di lui solo Lewis Hamilton in occasione della XXX Olimpiade tenutasi a Londra nel 2012).

Charles Leclerc, primo tedoforo del passaggio della fiamma olimpica attraverso il Principato di Monaco

La fiamma olimpica

La torcia, simbolo di pace, speranza e unione tra paesi, è il mezzo con il quale la fiamma olimpica viene trasportata durante la staffetta che la porta dal luogo di accensione (Atene, capitale dei Giochi Olimpici) al luogo di celebrazione dell’Olimpiade dove viene poi acceso, dall’ultimo tedoforo, il braciere, la cui fiamma arde per tutta la durata delle gare e viene spenta solo al termine della cerimonia di chiusura.

Giorno, orari e percorso della fiamma olimpica

Leclerc inaugurerà il passaggio della fiaccola nel suo paese il 18 giugno alle 14:15 dal Porto Hercule, attraverserà poi il centro storico nelle mani della sciatrice Alexandra Coletti che a sua volta la consegnerà alla pongista Xiaoxin Yang e in seguito al pilota di bob Rudy Rinaldi per poi terminare con il Principe Alberto II e la Principessa Charlene che concluderanno il passaggio della torcia attraverso Monaco in Piazza Casinò verso le 14:45.

Foto: Scuderia Ferarri HP

Related posts

Fanta F1, ecco i 3 TOP e FLOP a Suzuka: Hamilton delude, Hadjar superlativo

VIDEO – Doohan EROICO: conclude la gara sfinito, Ocon lo aiuta a scendere

Bearman ancora a punti con la Haas: “Abbiamo massimizzato il risultato”