F1

Leclerc, l′errore di un pilota sempre sul filo del limite

Il monegasco è andato di nuovo a muro, in un weekend dai tanti errori: serve una gara super per dimenticare subito

“Quando salgo in macchina io voglio vincere. A me del secondo, terzo o quarto posto non interessa, ci si ricorda solo dei vincitori. Voglio vincere, sempre.
Sono consapevole che questa sia una mia forza, ma allo stesso tempo una debolezza”.

Parole di Charles Leclerc, a muro ieri per la seconda volta nel cercare la pole position.
E se a Baku questo era un pregio, oggi per Charles la sua mentalità è un difetto: esagerare così tanto lo ha portato a partire dalla settima piazza, in una gara dove probabilmente la pioggia farà da padrona (e dove quindi tutto può succedere).

L’errore forse più grave, però, è quel bloccaggio al primo tentativo in Q3: in quel momento il tempo di Leclerc era in linea con quello di Perez, ovvero 1° o 2° posto, a soli 200 metri dal traguardo. È lì che Leclerc sbaglia davvero, non tenendo conto del fatto che ci sarebbe stato poi un secondo tentativo, e portarsi a casa una provvisoria P2 (o forse anche P1) sarebbe stato oro colato, vista anche la track evolution rapidissima.

Ma per un pilota sempre sul filo del limite, con un assetto (a detta sua) difficile da gestire, l’errore va compreso. Da una parte del box c’è chi si porta a casa sempre il suo 4° o 5° posto costante, dall’altra c’è chi prova la pole: quando gli riesce è un eroe, quando la manca è un novellino. È il gioco delle parti, e anche il numero 16 lo sa.

La Formula 1 è così: a Baku sfiori i muri e sei un fenomeno, a Miami vai a muro e non sai stare in pista. Ma per uno che “conosce solo la vittoria”, non esistono altre vie d’uscita.

Occhio, però: quando Charles sbaglia in queste occasioni così importanti, di solito, le seconde chance non se le fa mai scappare via di mano. E in una gara con possibili pioggie, Leclerc è l’uomo, assieme a Max e Lewis, da tenere più sott’occhio.

Foto: Scuderia Ferrari

Related posts

Williams, Sainz: “Sono stato veloce per tutto il weekend ma sto perdendo dei punti importanti”

La passione e l’orgoglio di Hamilton e Leclerc contro la follia di una Ferrari Shakespeariana

Imola F1 2026, la PETIZIONE: firma e sostieni il Gran Premio dell’Emilia-Romagna!