F1

FP3 in Spagna: ottima Ferrari, Sainz è 1°! Bene McLaren, Red Bull nascosta?

fp3 in spagna

fp3 in spagna

I risultati delle FP3 in Spagna: è 1-3 in casa Ferrari, in mezzo c’è Lando Norris. Verstappen si nasconde nel passo gara?

Conclusa l’ultima sessione di prove libere a Barcellona: davanti a tutti si piazza il padrone di casa Carlos Sainz, con un ottimo 1.13.013 che sembra davvero dare fiducia alla Rossa per le qualifiche del GP di Spagna. Lotta però serratissima tra i primi: Norris 2° a 30 millesimi, Leclerc 3° a 37 millesimi e Verstappen 4° a

FP3 in Spagna: i risultati dell'ultima sessione di libere
FP3 in Spagna: i risultati dell’ultima sessione di libere

Sul passo gara rimangono dubbi: Max Verstappen non riesce mai a scendere sotto l’1.20, con però grandi perplessità sul carico di benzina in pista. Sembra davvero andare forte la McLaren, ma anche Ferrari si difende con gli artigli e appare ben bilanciata.

Quinto e sesto tempo per le Mercedes di Russell e Hamilton, seguite da un Perez ancora spento e da un ottimo Alex Albon sulla Williams.

Curioso problema ad inizio sessione: sia George Russell, sia Lance Stroll, hanno chiesto ai box di preparare i “paraginocchia” per il dolore alle loro articolazioni. Le forti forze G presenti nel circuito di Barcellona hanno infatti creato più di qualche grattacapo ad alcuni piloti, costretti a proteggersi per evitare di soffrire troppo durante la guida.

Positive, soprattutto, le FP3 di Leclerc: dopo l’allarmante team radio di ieri, dove il monegasco dichiarava che “la sua SF-24 era orribile da guidare, il pilota della Ferrari ha ritrattato facendo i complimenti alla sua squadra, aprendosi con Bryan Bozzi in radio ed esultando con un “ottimo lavoro ragazzi, gran passo in avanti sulla vettura”.
Contatto sul finale con Norris: l’incidente è stato notato, e vedremo la direzione gara cosa deciderà.

Foto: Formula 1, Scuderia Ferrari HP

Related posts

F1, Gasly ci crede: “Voglio diventare campione del mondo con Alpine”

F1, Ralf Schumacher su Hamilton: “Non escludo il ritiro!”

Vasseur sulla SF-25: “Sviluppi in arrivo dopo aver risolto i problemi”