Il pilota inglese della Nissan, grande sorpresa di questa stagione, è costretto a dare forfait per il double header di Portland a causa di un malore. Al suo posto, farà il suo esordio Caio Collet.
Nel corso della mattinata americana, un fulmine a ciel sereno ha colpito il paddock della Formula E: Oliver Rowland sarà costretto a saltare il doppio round di Portland a causa di un malore, e verrà sostituito dal rookie Caio Collet. Questo è sicuramente un grande colpo di scena per il massimo campionato elettrico, in quanto il pilota britannico, attualmente quarto in classifica, ad una sola lunghezza da Mitch Evans, dovrà sicuramente dire addio prematuramente alle speranze di vittoria del Mondiale.
Oliver Rowland era stato fino a questo momento un grandissimo protagonista della Season 10: infatti, ha conquistato ben 6 podi, e una straordinaria vittoria a Misano, sebbene arrivata a posteriori dopo la squalifica di Antonio Felix Da Costa, che tra l’altro proprio questa settimana ha visto respinto il suo ricorso. Inoltre, sarebbe potuta arrivare una clamorosa doppietta sul Circuito intitolato a Marco Simoncelli, se non fosse per un errore di calcolo da parte del team Nissan, che ha portato ad un eccessivo consumo della batteria, e al conseguente ritiro nel corso dell’ultimo giro, mentre guidava con margine la gara.
Oliver Rowland costretto a saltare il double header di Portland: ecco il comunicato
Il team Nissan nella mattinata ha rilasciato il seguente comunicato: “Oliver Rowland non gareggerà nel doppio round dell’E-Prix di Portland di questo fine settimana a causa di un malore. Il pilota di riserva e del simulatore della squadra, Caio Collet, salirà sull’auto #22 al suo posto. Tutta la squadra augura a Oli una pronta guarigione e di rivederlo in azione a Londra il mese prossimo”.
Questo evento ha grandi conseguenze sia sul mondiale piloti che sul mondiale costruttori: infatti, il pilota britannico si trovava in quarta posizione, a sole 36 lunghezze dal leader Nick Cassidy, e in piena lotta per il podio con l’altro pilota della Jaguar Mitch Evans. Invece, per quanto riguarda la classifica dei team, il team Nissan occupa il terzo posto, con ben 157 punti, con soli 3 punti di vantaggio sulla DS Penske e 4 sulla Andretti nonostante le difficoltà del campione del mondo in carica Jake Dennis.
Come riportato dal comunicato del team giapponese, Rowland verrà sostituito per questo round dal pilota di riserva Caio Collet, che ha già testato e ben figurato al volante della monoposto elettrica negli appuntamenti dedicati ai rookies a Misano e a Berlino. Il pilota brasiliano avrà così la possibilità di fare il suo debutto al volante della Nissan in un weekend ufficiale di gare.
Caio Collet è sicuramente un pilota conosciuto per chi ha sempre seguito le categorie propedeutiche alla Formula 1: infatti, nel 2021, con l’appoggio dell’Academy dell’Alpine, ha fatto il suo debutto in Formula 3 con il team MP Motorsport, ottenendo nella stagione d’esordio 2 podi e 93 punti, che lo hanno portato in nona posizione nella classifica generale. Nel 2022 è stato confermato dal team olandese, ed ha ottenuto le sue prime vittorie nelle gare sprint di Budapest e Zandvoort; nel 2023, invece, ha cambiato scuderia, passando al team Van Amersfoort al posto di Franco Colapinto, ma la stagione è stata molto deludente.
A questo punto, perso anche il supporto da parte dell’Alpine, il pilota brasiliano, classe 2002, ha deciso di volare verso gli Stati Uniti, destinazione Indy NXT, serie propedeutica della Indycar. Qui, Collet si è subito messo in mostra come miglior pilota esordiente, ed occupa attualmente il terzo posto nella classifica generale, con ben 4 podi in 8 gare.
FOTO: ABB FIA Formula E, Oliver Rowland, Caio Collet.