Qualifiche in Austria, Max Verstappen torna in POLE! Sainz 4°, Leclerc 6°

di Letizia Ganci

A segnare il tempo più veloce delle qualifiche in Austria è stato Max Verstappen in 1:04:314 che partirà di nuovo dalla prima posizione dopo un digiuno durato tre Gran Premi. Scatterà dalla prima fila anche Lando Norris, seconda fila composta da George Russell e Carlos Sainz.

Conclusasi la gara Sprint questa mattina, è ora il tempo di pensare alle qualifiche che determineranno la griglia di partenza per la gara di domani sul Red Bull Ring. Il più veloce è stato l’indiscutibile Max Verstappen sullo sfondo di una marea arancione, seguito da Lando Norris e George Russell.

Quella delle qualifiche è stata un’occasione da cogliere per le due SF-24 che, durante la Sprint, si sono trovate a doversi difendere dalle monoposto dietro, piuttosto che attaccare quelle in vantaggio davanti a loro. La causa? Il surriscaldamento dei freni, portando i piloti a dover ricorrere al lift and coast. Charles Leclerc si è detto abbastanza determinato a tentare il tutto per tutto per riscattarsi e ottenere il miglior piazzamento nella gara di domani.

Il primo a scendere in pista per le qualifiche in Austria è stato Max Verstappen.
Il primo a scendere in pista per le qualifiche in Austria è stato Max Verstappen.

La cronaca delle qualifiche in Austria

Max Verstappen è stato il primo a lanciarsi nel Q1 sul circuito di Spielberg, casa della Red Bull, che segna subito 1:06:054. Il suo compagno di squadra è più lento di +0.147s. Charles Leclerc abbassa ancor di più il tempo della pole in 1:05:901, seguito da Lando Norris, dietro di solo +0.009s, e Oscar Piastri. In questa fase, i piloti dei big team montano tutti con gomma rossa usata.

Le due W15 scendono in pista a circa dieci minuti dalla fine anche loro con gomma usata; il numero 63 segna subito il miglior tempo in 1:05:614 posizionandosi davanti a Leclerc. Hamilton, invece, si posiziona in settima posizione a +0.332s dal suo compagno di squadra. Con gomma nuova, Carlos Sainz riesce a fare 1:05:263 mettendosi davanti a Verstappen che nel frattempo, era tornato a fare il tempo più veloce. Oscar Piastri si posiziona tra la Ferrari numero 55 e la RB20 del numero 1 in 1:05:311.

Ad un minuto dal termine, il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, passa dall’essere il pilota sul filo alla settima posizione. Il primo degli esclusi è dunque Alexander Albon. Seguono Lance Stroll, Valtteri Bottas, Logan Sargeant e Zhou Guanyu. Il compagno di squadra di Max Verstappen, Sergio Perez, non riesce a stare al passo e segna il 12° tempo dietro alla Mercedes di George Russell. I cinque più veloci, invece, sono stati Carlos Sainz, Oscar Piastri, Max Verstappen, Lando Norris e Kevin Magnussen. Dalla prima posizione all’ultima, il distacco è stato di +0.798s – si tratta del Q1 più tirato della storia della Formula 1!

Qualifiche in Austria: la W15 di Lewis Hamilton sembra essere eccessivamente bassa.
Qualifiche in Austria: la W15 di Lewis Hamilton sembra essere eccessivamente bassa.

Inizia il Q2 e i primi a scendere in pista sono le due Alpine e le due Ferrari. Carlos Sainz si è lamentato del bouncing attraverso un team radio. Il primo a scendere sotto 1:05 è stato il padrone di casa, Max Verstappen, in 1:04:577 più veloce di +0.835s rispetto a Charles Leclerc. Si migliorano le due Mercedes che segnano il secondo miglior tempo con George Russell e Lewis Hamilton in quinta posizione dietro alle due McLaren.

A tre minuti dalla seconda fase delle qualifiche, Max Verstappen continua a stare davanti a tutti con un distacco di +0.547s rispetto a Carlos Sainz e George Russell entrambi in 1:05:016. Sergio Perez, invece, è in settima posizione migliorandosi ad un minuto dalla fine restando, però, nella stessa posizione. Il primo degli esclusi del Q2 è Daniel Ricciardo, Kevin Magnussen, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda e Fernando Alonso. Al contrario del suo compagno di squadra fresco di rinnovo, Esteban Ocon entra in Q3 per la terza volta consecutiva.

Dodici minuti intensi per il Q3 che determineranno il pole sitter del Gran Premio d’Austria. Si accende la McLaren proprio in questa sessione ed è Lando Norris il secondo pilota a scendere sotto l’1:05 in 1:04:787, a +0361s dal tre volte campione del mondo. Alle spalle dell’inglese, il suo connazionale a bordo della Mercedes – George Russell mette a punto il terzo miglior tempo. Cancellato il tempo di Oscar Piastri che partirà dalla 7° casella, piuttosto che dalla seconda.

Concludono la top 10: Carlos Sainz, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Oscar Piastri, Sergio Perez, Nico Hulkenberg, Esteban Ocon. Adesso, i semafori del Gran Premio di Formula 1 in Austria si spegneranno domani alle 15:00 per la gara.

Foto: Oracle Red Bull Racing, Formula 1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts