Oltre a Franco Colapinto, anche Bearman e Doohan prenderanno parte alle FP1 a Silverstone questo venerdì. Sarà un indizio per il 2025?
Dopo che la Williams nella giornata di ieri ha comunicato che Franco Colapinto farà il suo esordio in Formula 1 nel corso delle FP1 del Gran Premio di Gran Bretagna, oggi è arrivata l’ufficialità di altri due “ritorni” in F1, seppur solamente nella prima sessione di prove libere: infatti, Oliver Bearman tornerà al volante della Haas, mentre Jack Doohan guiderà la Alpine.
Per il pilota nativo di Chelmsford, a sole 95 miglia da Silverstone, si tratta della terza occasione di guidare la Haas nelle sessioni di prove libere, in quanto ha già preso parte alle FP1 di Imola e Barcellona, impressionando non poco i membri del team.
Infatti, già nella presentazione del Gran Premio di Spagna due settimane fa, il team principal della scuderia statunitense, Ayao Komatsu, aveva dichiarato di tenerlo in considerazione per rimpiazzare nel 2025 il partente Nico Hulkenberg, in direzione Stake Sauber F1 Team.
Inoltre, alla vigilia delle qualifiche del Gran Premio del Canada, la testata britannica Daily Mail aveva comunicato che era arrivata la firma per il trasferimento di Oliver Bearman in Haas a partire dal 2025. Ora, potrebbe arrivare l’annuncio ufficiale, proprio in occasione del Gran Premio di casa per il pilota della Ferrari Driver Academy, che contestualmente sarà impegnato in Formula 2.
Queste le dichiarazioni di Bearman: “Quando ho scoperto che avrei preso parte a sei sessioni di FP1 con il MoneyGram Haas F1 Team, e ho visto che una di queste era Silverstone, ho iniziato a contare i giorni che sarebbero mancati! È un circuito fantastico, e sarà una sensazioen speciale lasciare la pit lane davanti a tutti i tifosi britannici!”
Avrà una grande occasione per il 2025 anche l’altro rookie che parteciperà alle FP1 di Silverstone, ovvero Jack Doohan: infatti, se da un lato nel precedente weekend la Alpine ha annunciato la conferma di Pierre Gasly per la prossima stagione, dall’altro Esteban Ocon ha già comunicato che lascerà il team francese.
Da qui, numerosi piloti sono stati accostati al secondo sedile dell’Alpine, tra cui Carlos Sainz, Mick Schumacher e proprio Jack Doohan. Il preferito dal team transalpino e dal nuovo consigliere Flavio Briatore sarebbe per ovvie ragioni Carlos Sainz, ma il pilota spagnolo è stato contattato anche da Williams e Audi, e pertanto è chiamato ad una importante scelta in tempi brevi.
Nel caso in cui la trattativa per il pilota spagnolo in uscita dalla Ferrari non dovesse andare in porto, allora il principale candidato al secondo sedile dell’Alpine sarebbe proprio Jack Doohan, pilota dell’Academy, mentre sarebbe più defilato Mick Schumacher, impegnato proprio con il team francese nel programma WEC.
Nel 2023, il pilota australiano ha partecipato al Campionato di Formula 2, ed è riuscito a concludere in terza posizione, con 2 pole position e ben 3 vittorie nelle gare lunghe. Nel 2021, invece, è stato in lotta fino all’ultimo round con Dennis Hauger per la vittoria del Campionato di Formula 3, ma il pilota norvegese ha avuto la meglio. Ciò nonostante, Doohan è stato il principale artefice della storica vittoria del Campionato riservato ai Team della Trident.
Inoltre, il pilota australiano, figlio del leggendario Mick, 5 volte Campione del Mondo nella classe 500cc del Motomondiale, ha avuto occasione di salire al volante di una Formula 1 nel 2022 e nel 2023, in entrambe le occasioni in Messico e ad Abu Dhabi, ottenendo anche discreti risultati. Invece, in questo 2024, Jack Doohan ha partecipato alle FP1 del Gran Premio del Canada, ma non è stato in grado di compiere giri validi, in quanto l’intera sessione ha visto come protagonista la pioggia.
Pertanto, per questi due piloti non saranno delle semplici prove libere, ma saranno anche delle importanti occasioni per conquistare un sedile per il 2025: se però per Oliver Bearman manca soltanto l’ufficialità, per Jack Doohan il futuro è ancora tutto da decifrare.
FOTO: Haas F1 Team, Jack Doohan.