Si corre per il secondo weekend di fila: ecco il meteo e soprattutto gli orari della MotoGP al Sachsenring per non perdersi nemmeno un appuntamento!
Nelle ultime due gare del Mugello e di Assen Pecco Bagnaia ha fatto di tutto per recuperare il gap di punti che si era aperto con Martin facendo doppietta tra sprint e gara in entrambi i circuiti: attualmente lo spagnolo è ancora avanti, ma soltanto per 10 punti. Riuscirà Bagnaia a chiudere definitivamente la distanza dal pilota avversario? Per scoprirlo non perderti nessun appuntamento e tieni d’occhio gli orari di tutti gli incontri della MotoGP del Sachsenring. Chi dei due piloti dominerà la classifica prima della pausa estiva? Lo scopriremo al termine di questo weekend!
L’uomo dei record: Marc Marquez
Oltre alla lotta Martin-Pecco, la quale vedrà un nuovo capitolo in Germania, se si corre al Sachsenring non si può non nominare Marc Marquez. Quest’ultimo infatti ha vinto ben 11 volte nel circuito tedesco, in particolare una volta in classe 125, 2 volte in Moto2 e 8 volte in MotoGP. Ma la cosa ancor più straordinaria del numero di vittorie è che, in ogni GP della Germania a cui ha partecipato dalla sua prima vittoria, nessuno è mai riuscito a batterlo.
Marc ha sempre vinto al Sachsenring tranne nel 2020, anno in cui, a causa di una rottura dell’omero alla prima gara a cui seguirono complicazioni mediche, il 24 ottobre il pilota ha dovuto dichiarare il proprio ritiro dalla stagione venendo così sostituiito dal pilota Stefan Bradl (la gara in Germania non fu poi corsa a causa della pandemia).
Nel 2021 torna a vincere, mentre nel 2022 decide di farsi operare nuovamente al braccio e nel 2023 a causa di una serie di cadute non si sente in condizioni di partecipare al GP. Quest’anno sarà presente e possiamo preannunciare che la sfida, a meno di sorprese, questa volta sarà tra 3 Ducati che corrono però per 3 diversi team: Ducati Corse, Pramac Racing e Gresini Racing.
Il circuito: Sachsenring
il circuito nasce nella prima metà del 1900, ma a causa della sua vicinanza alla città di Chemnitz e alle caratteristiche del tracciato che comprendeva una ripida salita, curve veloci e un tratto urbano con fondo stradale in pavé, è sempre stato considerato un circuito molto pericoloso ed è stato causa di molti incidenti.
Il circuito come lo conosciamo oggi è stato costruito nel 1996 e poi modificato nel 2001. Rappresenta uno dei circuiti più corti del motomondiale con una lunghezza di soli 3,67km e un totale di 13 curve (3 a destra e 10 a sinistra): questo viene percorso in senso antiorario, e domenica verranno effettuati 30 giri.
METEO e ORARI della MotoGp al Sachsenring
Questi gli ORARI delle sessioni
VENERDÌ 5 LUGLIO
Ore 10:45 – FP1
Ore 15 – Pre-qualifiche
SABATO 6 LUGLIO
Ore 10:10 – FP2
Ore 10:50 – Qualifiche (in diretta anche su TV8)
Ore 15:00 – Sprint (in diretta anche su TV8)
DOMENICA 7 LUGLIO
Ore 14:00 – Gara (in differita su TV8 alle 16:00)
Per quanto riguarda il METEO, invece, è previsto buon tempo per le FP1 di venerdì mattina e coperto per le pre-qualifiche del pomeriggio. Per gli appuntamenti del sabato mattina anche si prevede bel tempo, ma si teme una possibile pioggia sia per la Sprint, che per la gara.
FOTO: MotoGP, HRC