Qualifiche E-Prix Londra 2, pole position di Cassidy, ottimo Gunter secondo

di Gabriele Moauro

Pole position di Cassidy che si riscatta dopo le pessime prestazioni di ieri. Ecco i risultati delle Qualifiche E-Prix Londra 2.

Il London E-Prix si prepara a una finale esplosiva dopo che Nick Cassidy ha conquistato una pole position incredibile, riducendo il distacco dal leader del campionato di Formula E, Pascal Wehrlein, a soli quattro punti. In un’atmosfera carica di tensione e aspettative, la prestazione straordinaria di Cassidy durante le qualifiche ha posto le basi per una battaglia epica per il titolo.

Cassidy, alla guida della Jaguar, ha affrontato notevoli difficoltà tecniche, inclusi problemi al sistema di frenata, che gli hanno impedito di effettuare le prove libere sul tracciato del London ExCeL durante la mattinata. Nonostante la pressione, ha ottenuto la sua prima pole position della stagione con un giro spettacolare, battendo Maximilian Guenther di 0.169 secondi con un tempo di 1m09.871s. Questo risultato gli ha permesso di guadagnare tre punti vitali, portandolo a un passo dalla vetta della classifica.

La pole position di Cassidy è arrivata battendo il leader del campionato e vincitore del London E-Prix di sabato, Pascal Wehrlein, che partirà quarto accanto a Mitch Evans. Quest’ultimo, secondo pilota della Jaguar, è attualmente a soli tre punti da Wehrlein nella classifica generale. Evans ha mostrato un gran passo durante le qualifiche, registrando il giro più veloce nei quarti di finale con un tempo di 1m10.200s, ben 0.234 secondi più veloce di Stoffel Vandoorne.

Nick Cassidy, Jaguar TCS Racing, Jaguar I-TYPE 6 – Foto di Formula E

La gara finale si preannuncia quindi una sfida all’ultimo respiro, con i primi tre piloti della classifica generale racchiusi in appena quattro punti e tutti pronti a partire nelle prime posizioni della griglia. Questo scenario crea una situazione di “vincere o morire”, dove ogni errore potrebbe costare il titolo.

Oltre alla pole position di Cassidy, le qualifiche hanno visto diverse performance degne di nota. Wehrlein ha dominato nel suo duello dei quarti di finale contro Sam Bird, vincendo con un margine di 0.382 secondi. Cassidy, dal canto suo, ha superato il turno di qualificazione iniziale con un giro eccezionale di 1m10.323s, che ha descritto come una delle sue migliori performance di sempre in Formula E, nonostante la mancanza di prove in FP3.

L’incidente di Robin Frijns durante la gara di sabato, che ha richiesto una visita all’ospedale per un esame medico, non ha impedito al pilota di prendere parte alle qualifiche di domenica, dimostrando una notevole determinazione e spirito combattivo.

Con Wehrlein, Cassidy ed Evans pronti a darsi battaglia in pista, il London E-Prix promette di essere un evento indimenticabile, con ogni curva e ogni sorpasso che potrebbero decidere le sorti del campionato di Formula E 2024. Aspettiamo gara 2 per capire quale pilota alzerà il trofeo al termine di questa stagione mozzafiato.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts