Mattia Binotto ha già messo gli occhi sugli ingegneri della F1: tra i tanti, l’italiano vorrebbe portare in Audi Enrico Gualtieri
Mattia Binotto, recentemente approdato in Audi, sembra già intenzionato a scuotere il mondo della Formula 1 con mosse certamente che non passeranno inosservate. Secondo indiscrezioni infatti, l’ex team principal della Ferrari avrebbe messo gli occhi su Enrico Gualtieri, attuale capo del dipartimento Power Unit di Maranello e figura cruciale per il futuro della scuderia italiana.
Gualtieri, considerato uno degli ingegneri più importanti del team di Maranello, è stato determinante nello sviluppo delle power unit Ferrari, specialmente in vista delle nuove regole del 2026. La sua esperienza e competenza lo rendono una pedina fondamentale per il Cavallino, e un suo eventuale passaggio ad Audi rappresenterebbe una perdita significativa, non solo per il know-how che porterebbe via, ma anche per il potenziale rinforzo di un diretto concorrente.
Binotto all’attacco: pronta l’offerta a Gualtieri
Secondo fonti di Formu1a.uno, Binotto e Audi avrebbero già avanzato una proposta formale a Gualtieri. La mossa di Binotto non sorprende: il nuovo responsabile tecnico di Audi è ben consapevole del valore di Gualtieri, avendo lavorato con lui durante il suo mandato in Ferrari per diversi anni.
L’offerta a Gualtieri non è solo un tentativo di rafforzare Audi, ma anche una strategia per indebolire una delle principali rivali nel campionato attuale e futuro. La reazione di Frederic Vasseur, attuale team principal della Ferrari, sarà cruciale: dovrà non solo cercare di trattenere Gualtieri, ma anche prevenire ulteriori defezioni che Binotto potrebbe orchestrare, mirando a tecnici e ingegneri che hanno lavorato a stretto contatto con lui.
Gualtieri a capo del progetto 2026: Ferrari in ansia?
La progettazione dei nuovi motori per il 2026 è già iniziata, e la partenza di Gualtieri potrebbe rappresentare un duro colpo per la Ferrari. La scuderia di Maranello ha investito molto nel futuro delle sue power unit, e perdere una figura chiave proprio durante questa fase di sviluppo potrebbe avere ripercussioni significative.
Da attendere ora la risposta del nativo di Modena: resta, però, il pericolo di perdere una figura fondamentale in casa Ferrari.
Foto: Scuderia Ferrari HP
Fonte: DiarioSullaRossa