F1

Horner sulla RB20: “Monoposto problematica, approccio troppo complesso”

SPA, BELGIUM - JULY 26: Oracle Red Bull Racing Team Principal Christian Horner arrives in the Paddock prior to practice ahead of the F1 Grand Prix of Belgium at Circuit de Spa-Francorchamps on July 26, 2024 in Spa, Belgium. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202407260632 // Usage for editorial use only //

Parole aspre di Christian Horner sulla RB20, il Team Principal confessa le complicanze relative alla vettura

La RB20 è a secco di vittorie da ormai sei corse iridate, il clima a Milton Keynes non è certamente idilliaco: il campione del mondo in carica Max Verstappen non è per niente contento della situazione, la macchina è sempre più nervosa alla guida e, intanto, McLaren e Ferrari accorciano il distacco. Anche Christian Horner si è espresso in modo abbastanza sincero, senza risparmiare critiche decise alla squadra.

Christian Horner sulla RB20 (in foto nella pitlane a Monza) : “Monoposto problematica, approccio troppo complesso”

Il manager inglese rimpiange la direzione imbroccata nell’inverno, bacchettando il progetto in partenza e lasciando, quindi, intendere che il problema essenziale non è figlio degli aggiornamenti apportati a stagione in corso. Horner elogia la McLaren, facendo notare il giusto approccio tecnico degli Orange alla stagione 2024, e, infine, denuncia la non-correlazione tra i dati della galleria del vento e la pista.

Le parole di Christian Horner

Forse abbiamo scelto un approccio troppo complesso e serve semplificare alcuni aspetti. Se notiamo, la McLaren sembra un’evoluzione della macchina dell’anno scorso, molto più semplice della nostra” ha dichiarato l’inglese.

C’è un problema di bilanciamento della monoposto: quando si calma il posteriore, viene compromesso l’anteriore e questo proibisce ai piloti di spingere in ingresso curva. Si ha spesso del sottosterzo e, di conseguenza, gli pneumatici si consumano prima del dovuto. Dobbiamo analizzare tutte gli aspetti della vettura, non escludiamo che il fondo possa essere un problema“.

Christian Horner sulla RB20 (in foto a Monza): “Monoposto problematica, approccio troppo complesso”

Un altro problema è che se l’auto non è bilanciata lo vediamo in pista e non in galleria del vento. Non è raro che i riscontri delle simulazioni non coincidano con la realtà. Dobbiamo fare i conti anche con questo aspetto, se si manifesta una cosa del genere significa che non ci si può fidare dei propri mezzi” ha affermato Horner.

Foto: Red Bull Content Pool

Related posts

Barilla in Formula 1, è ufficiale: il marchio italiano entra nel Circus

Sainz furioso: “10.000 euro per 5 secondi, è assurdo pagare certe multe”

FP1 in Bahrain, comanda Lando Norris! Hamilton conclude in 3°