La scuderia di Woking sembra pronta a portare nuovi aggiornamenti in vista degli ultimi Gran Premi in calendario
All’alba di questa stagione nessuno si sarebbe mai immaginato che McLaren potesse mettere in discussione il dominio Red Bull, fino ad allora vera regina del circus. Eppure la scuderia capitanata da Andrea Stella ha saputo rialzarsi dopo gli errori della passata stagione, andando a sviluppare una vettura che fosse in grado di competere costantemente per le prime posizioni.
Il punto di svolta in questa stagione è arrivato a Miami, dove Lando Norris ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera e dato il via alla rincorsa al titolo. Tutto questo grazie all’importante pacchetto di aggiornamenti portato negli Stati Uniti, che ha permesso alle monoposto Papaya di fare un grande balzo in avanti.
La svolta e gli aggiornamenti in vista del rush finale
Dal Gran Premio di Miami in poi la McLaren ha iniziato a macinare punti su punti, risalendo pian piano la china e riuscendo a portarsi in posizioni favorevoli sia nella classifica piloti che in quello costruttori. Anche Norris e Piastri si sono tolti più da qualche soddisfazione: il primo ha ottenuto nuovamente la vittoria a Zandvoort e Singapore, mentre l’australiano ha trionfato in Ungheria e in Azerbaijan.
L’improvvisa inversione di rotta in termini di prestazioni è dettata dalla nuova politica di aggiornamenti adottata dalla scuderia britannica, che ha preferito apportare modifiche minori alle proprie monoposto in maniera costante, evitando di portare aggiornamenti pesanti come le scuderie rivali.
Seguendo questa linea di pensiero lo sviluppo della monoposto è rimasto sempre sotto controllo, andando a fornire una vettura in grado di performare a livelli sempre più alti ogni weekend. In questo modo poi si è andato a scongiurare anche il pericolo di fallimento, che spesso capita quando si vanno a modificare pesantemente le monoposto.
Lo sviluppo della McLaren sembra non essere terminato, visto che la scuderia di Woking ha in serbo ancora importanti aggiornamenti, tenuti appositamente in disparte per non destabilizzare le recenti prestazioni di per sé eccellenti. In vista dei prossimi gran premi la McLaren potrebbe introdurre un nuovo fondo, dopo quello vincente di Miami, giocando gli ultimi assi nella manica nel rush finale e approfittando del momento negativo della Red Bull. Quest’ultima è chiamata a rispondere se vorrà provare a tenere testa all’avanzata delle monoposto Papaya, con Norris pronto a giocarsi il tutto per tutto per rubare lo scettro a Max Verstappen.
Foto: McLaren