F1, Liberty Media pensa ad un’unica data per la presentazione delle monoposto 2025

di Alessio Evangelista

Novità già dal pre-campionato, visto che Liberty Media starebbe pensando ad un’unica data per la presentazione delle monoposto 2025

L’attuale stagione di Formula 1 sta entrando nella fase più calda con sei appuntamenti alla conclusione. Liberty Media, però, sta già pensando al prossimo campionato a cominciare dalla presentazione delle monoposto 2025.

F1, Liberty Media pensa ad un'unica data per la presentazione delle monoposto 2025
F1, Liberty Media pensa ad un’unica data per la presentazione delle monoposto 2025

La cerimonia di presentazione delle dieci Scuderie impegnate nel campionato di Formula 1 potrebbe cambiare visto che, secondo alcune emittenti, Liberty Media starebbe pensando ad un unico evento, un vero e proprio show che non si è ancora visto nel panorama motoristico. Tutte e dieci le squadre andrebbero a presentare le proprie creature nello stesso momento e nella stessa cornice.

L’indiscrezione non è soltanto un’idea visto che l’evento dovrebbe svolgersi il 18 febbraio all’O2 Arena di Londra e l’ufficialità di tale evento dovrebbe arrivare nel weekend del Gran Premio del Brasile. Ogni voce va presa con le pinze ma non c’è da stupirsi vista la spettacolarizzazione del prodotto Formula 1, e la sua relativa crescita in termini di pubblico, negli ultimi cinque anni a questa parte.

I vertici di Liberty Media stanno lavorando dietro le quinte alacremente cercando di non far perdere ai dieci team i momenti dedicati ai propri sponsor. Argomento piuttosto delicato, questo, visto che ci sono clausole contrattuali sancite che necessariamente dovranno essere rispettate al netto delle penali. Resta da capire se i team avranno intenzione di svelare le reali vetture o solamente le livree cercando di nascondere agli avversari segreti e progressi tecnologici rispetto alla passata stagione.

F1, Liberty Media pensa ad un’unica data per la presentazione delle monoposto 2025

Se ciò dovesse andare in porto rappresenterebbe un ulteriore passo in avanti verso la globalizzazione della Formula 1 e la sua continua espansione in termini pubblicitari, agonistici e di ritorno di immagini. Da non sottovalutare, usando un eufemismo, il ritorno economico che l’evento di febbraio potrebbe portare oltre all’aumento di pubblico. L’ultimo punto, quello relativo agli spettatori, rappresenta un fattore primordiale della Formula 1: basti pensare che ogni weekend è praticamente sold-out sin dalle prove libere.

Su questo fronte non fa eccezione nemmeno il Gran Premio di Austin (in programma dal 18 al 20 ottobre), queste le parole di Bobby Epstein, presidente di COTA, rilasciate ad ESPN: “Stiamo arrivando bene a questo GP, le vendite dei biglietti si sono alzate quando la sfida per il mondiale è diventata competitiva. Do credito alla base dei tifosi e pubblico perché significa che seguono lo sport e sanno che Austin potrebbe essere una gara decisiva. Spero che Ricciardo venga comunque in pista, qui è un beniamino, in tanti vengono per lui”.

Fonte foto: Gallery Scuderia Ferrari e Mercedes AMGF1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts