La Formula 1 come uno show globale: il piano di Stefano Domenicali

di Alessio Evangelista

Nel corso di un’interessante intervista il CEO della Formula 1 ha parlato del futuro dello sport motoristico più seguito al mondo.

La Formula 1 come uno show, questo il piano di Stefano Domenicali. Il CEO di Formula 1, nel corso di un’intervista rilasciata ieri, ha parlato dello sviluppo dello sport motoristico più seguito al mondo nel medio e nel lungo periodo.

La Formula 1 come uno show globale: il piano di Stefano Domenicali

Tante le novità all’orizzonte a cominciare dall’inserimento di nuovi circuito e il cambio di regolamento che avverrà nel 2026. Queste le parole dell’ex Ferrari, alla BBC, a cominciare dal rapporto sempre più stretto con gli Stati Uniti: “È davvero affascinante perché solo un paio di anni fa faticavamo a organizzare una gara negli Stati Uniti. Poi, in un batter d’occhio, siamo passati da una a tre gare e l’attenzione è cresciuta in modo drammatico”.

Il CEO di Formula 1 ha, poi proseguito: “Il nostro pubblico guarda film, segue eventi. Noi siamo uno di loro. Dobbiamo pensare in grande. Non ci limitiamo più a competere con altri sport a quattro ruote. Questo è il nostro impulso. Voglio essere sicuro che la F1 sia una piattaforma molto inclusiva, amata in tutto il mondo, dove le persone si divertano e siano felici di farne parte. Garantendo sempre il rispetto reciproco, affinché il mondo possa imparare da noi come comportarsi”.

F1, accordo da un miliardo con LVMH

La Formula 1, dunque, si appresta a vivere una nuova evoluzione passando da semplice sport motoristico a qualcosa che si avvicini molto ad uno show globale. A confermare questo trend è l’accordo da 1 miliardo di euro siglato, qualche settimana fa, tra Liberty Media e LVMH. La nuova partnership non si limiterà soltanto all’immagine e alle premiazioni sul podio ma sarà presente anche nelle esclusive aree VIP, dove gli ospiti potranno degustare bevande di lusso come Veuve Clicquot, Hennessy e Belvedere.

Sponsorizzazioni ma non solo visto che, negli ultimi giorni, si sta creando un certo fermento circa il ritorno del Circus in Africa. La spinta di Lewis Hamilton (confermato dalle sue dichiarazioni) e le continue riunioni tra i vertici di Liberty Media e i promotori dell’evento stanno avvicinando la Formula 1 al ritorno in Africa. A tal proposito, infatti, sono arrivate le parole del Ministro dello Sport sudafricano McKenzie: “La F1 ci ha detto che è desiderosa di venire, ci ha detto di cosa avrà bisogno per venire, e noi daremo loro ciò di cui hanno bisogno. Tuttavia, la battaglia principale ora è decidere se la gara si svolgerà a Città del Capo o a Johannesburg”.

Fonte foto: Formula 1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts