FP1 in Messico: Russell davanti a Sainz e Tsunoda, out Bearman

di Alessio Evangelista

E’ andata in archivio la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, c’è Russell davanti a tutti.

Si è conclusa pochi minuti una frammentaria prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico. Poca attività in pista, a causa di due bandiere rosse, e prima posizione per George Russell che ha fermato il cronometro sul tempo di 1.17.998.

FP1 in Messico: Russell davanti a Sainz e Tsunoda, out Bearman
FP1 in Messico: Russell davanti a Sainz e Tsunoda, out Bearman

Tempi piuttosto indicativi visto che i piloti hanno avuto soltanto un paio di tentativi per simulare la qualifica. Sorprendente, nonostante tutto, la Mercedes con Russell che ha rifilato tre decimi a Carlos Sainz. Lo spagnolo ha preceduto Yuki Tsunoda e Max Verstappen con l’olandese che si è piazzato al quarto posto con 871 millesimi di distacco dalla prima posizione. I due piloti di Ferrari e Red Bull hanno simulato anche una situazione di gara cercando di sorpassarsi nel giro di lancio.

A completare la top-5 della prima sessione di libere Nico Hulkenberg mentre alle sua spalle si sono piazzati Oscar Piastri, Esteban Ocon e Valtteri Bottas. Soltanto decimo il padrone di casa Sergio Perez, staccato di un secondo dal primo posto. Davanti a lui Liam Lawson, sempre al centro di voci di mercato che lo vogliono in Red Bull a partire dalla prossima stagione- Undicesimo posto per Franco Colapinto.

Tanti volti nuovi nella mattinata messicana con Andrea Kimi Antonelli che ha chiuso in dodicesima posizione (stacco di un secondo e due decimi), mentre Pato O’Ward ha piazzato la McLaren di Lando Norris al tredicesimo posto. Alle loro spalle la seconda Haas di Kevin Magnussen. In pista anche Drugovich e Shwartzman che hanno chiuso, rispettivamente, al diciottesimo e ventesimo posto con Aston Martin e Stake F1 Team.

Da dimenticare la prima sessione di libere per Alexander Albon e Oliver Bearman. I due piloti, rispettivamente, di Williams e Ferrari hanno terminato anzitempo le FP1 a causa di un contatto incredibile, avvenuto nel secondo settore, a trenta minuti dalla conclusione. Pochissimi dati, dunque, raccolti dal pilota inglese della Ferrari che lascerà il posto a Charles Leclerc nella sessione che scatterà alle ore 00.00 italiane.

La seconda sessione, come accennato nei precedenti articoli, durerà 90 minuti con le squadre che potranno testare i pneumatici Pirelli in ottica 2025.

Foto: X Ferrari e Mercedes

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts