F1

Classifica di F1 dopo la Sprint Race in Qatar: la McLaren allunga e domani ha il primo match point

classifica di f1 dopo la sprint race

Una Sprint Race che non ha regalato molte emozioni, ma che ha permesso alla McLaren di finire in prima e seconda posizione con il primo match point per domani: questa la classifica di F1 dopo la Sprint Race

La Sprint Race ha confermato come ci sia una squadra più forte di tutte nel deserto del medio-Oriente: la McLaren DOMINA i 100 km di Losail gestendo da inizio a fine e concludendo in doppietta, con Oscar Piastri davanti a Lando Norris grazie ad un drivers swap avvenuto all’ultima curva su richiesta diretta del numero 4 della McLaren, volenteroso di sdebitarsi nei confronti dell’australiano.

La McLaren domani ha un match point: questa la classifica di F1 dopo la Sprint Race

Ferrari in difficoltà maggiore, conclude quarta e quinta alle spalle anche di George Russell inizia a vedere il sogno Mondiale Costruttori con occhi sfocati: i punti di distacco sono molti, 30, e le forze nel GP del Qatar non mentono, in quanto la McLaren è la prima forza indiscussa (sulla carta)

Importante balzo in avanti per la Haas, che, con la settima posizione di Nico Hulkenberg, guadagna due punti ed effettua il contro-sorpasso sulla Alpine. La Classifica di F1, anche nei “bassifondi”, si fa interessante.

Classifica di F1 dopo la Sprint Race

  1. Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing Honda RBPT) – 404 punti
  2. Lando NORRIS (McLaren Mercedes) – 347 punti (-57)
  3. Charles LECLERC (Ferrari) – 323 punti (-81)
  4. Oscar PIASTRI (McLaren Mercedes) – 276 punti (-128)
  5. Carlos SAINZ (Ferrari) – 264 punti (-140)
  6. George RUSSELL (Mercedes) – 223 punti (-181)
  7. Lewis HAMILTON (Mercedes) – 211 punti (-193)
  8. Sergio PEREZ (Red Bull Racing Honda RBPT) – 152 punti (-252)
  9. Fernando ALONSO (Aston Martin Aramco Mercedes) – 62 punti (-342)
  10. Nico HULKENBERG (Haas Ferrari) – 37 punti (-367)
  11. Yuki TSUNODA (RB Honda RBPT) – 30 punti (-374)
  12. Pierre GASLY (Alpine Renault) – 26 punti (-378)
  13. Lance STROLL (Aston Martin Aramco Mercedes) – 24 punti (-380)
  14. Esteban OCON (Alpine Renault) – 23 punti (-381)
  15. Kevin MAGNUSSEN (Haas Ferrari) – 14 punti (-390)
  16. Alexander ALBON (Williams Mercedes) – 12 punti (-392)
  17. Daniel RICCIARDO (RB Honda RBPT) – 12 punti (-392)
  18. Oliver BEARMAN (Haas Ferrari) – 7 punti (-397)
  19. Franco COLAPINTO (Williams Mercedes) – 5 punti (-399)
  20. Liam LAWSON (RB Honda RBPT) – 4 punti (-400)
  21. Zhou GUANYU (Kick Sauber Ferrari) – 0 punti (-404)
  22. Logan SARGEANT (Williams Mercedes) – 0 punti (-404)
  23. Valtteri BOTTAS (Kick Sauber Ferrari) – 0 punti (-404)

Classifica costruttori dopo la Sprint Race

  1. McLaren Mercedes – 623 punti
  2. Ferrari – 593 punti (-30)
  3. Red Bull Racing Honda RBPT – 556 punti (-67)
  4. Mercedes – 434 punti (-189)
  5. Aston Martin Aramco Mercedes – 86 punti (-537)
  6. Haas Ferrari – 52 punti (-571)
  7. Alpine Renault – 49 punti (-574)
  8. RB Honda RBPT – 46 punti (-577)
  9. Williams Mercedes – 17 punti (-606)
  10. Kick Sauber Ferrari – 0 punti (-623)

Foto: McLaren F1 Team

Related posts

Il grattacielo per Ayrton Senna: sarà il più alto al mondo di tipo residenziale

Ferrari, Hamilton: “Abbiamo idee su come migliorare. Due soste? Positivo provare qualcosa di diverso”

Mercedes, Antonelli: “A Imola non ho gestito al meglio le mie energie ma il mio approccio non cambierà”