Non solo Formula 2 e Formula 3, Hitech Grand Prix segue l’esempio degli altri team e scenderà in pista anche con la F1 Academy dalla prossima stagione.
Sta per concludersi la seconda edizione della F1 Academy, la categoria diretta da Susie Wolff. Una stagione, quella del 2024, durante la quale la pilota britannica Abbi Pulling ha conquistato il titolo con assoluta supremazia sulle avversarie, dimostrando l’enorme potenziale dei giovani talenti femminili. Proprio a sostegno della crescita dell’Academy di Formula 1, oltre all’ingresso di tre nuove venues – tra cui Las Vegas – nel calendario della prossima stagione, è stato annunciato, nella giornata di oggi 06 dicembre, l’ingresso in categoria di Hitech Grand Prix, che porterà a 18 il numero di vetture schierate in griglia a partire dalla prossima stagione.
La scuderia britannica, di cui Oliver Oakes – team principal di Alpine in Formula 1 – è il proprietario, si unirà agli altri cinque team già presenti sulla griglia di F1 Academy (PREMA Racing, ART Grand Prix, Campos Racing, Rodin Motorsport, MP Motorsport), tutti con una storia affermata nelle categorie minori di Formula 3 e Formula 2. Inoltre, proprio qualche giorno fa, era stata comunicata l’entrata di Nina Gademan nel Campionato di F1 Academy della prossima stagione supportata da Alpine, sostituendo il posto occupato da Abbi Pulling durante quest’anno.
Oakes: “L’opportunità di tradurre il supporto in azioni concrete entrando con un team in F1 ACADEMY è davvero importante per noi”.
Susie Wolff, Managing Director di F1 ACADEMY, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di espandere la griglia di F1 ACADEMY a 18 vetture nella nostra terza stagione di gare. È evidente che il cambiamento è già in corso, e questa espansione riflette non solo il crescente bacino di talenti di piloti pronti a fare il salto, ma anche la straordinaria crescita di F1 ACADEMY come piattaforma per sviluppare il talento femminile. Hitech Grand Prix ha una storia impressionante nelle formule junior, tra cui la FIA Formula 2 e la Formula 3, e siamo felici di accoglierli nella nostra griglia a partire dal 2025.”
Oliver Oakes, proprietario di Hitech Grand Prix, ha aggiunto: “Sono felice di confermare la partecipazione di Hitech in F1 ACADEMY a partire dalla stagione 2025. Una piattaforma che ispira e supporta le giovani ragazze e donne nel loro percorso motorsportivo è qualcosa in cui abbiamo sempre creduto fermamente, e l’opportunità di tradurre il supporto in azioni concrete entrando con un team in F1 ACADEMY è davvero importante per noi. Applaudiamo l’impegno e la determinazione di Susie Wolff come forza trainante del cambiamento che la serie sta portando avanti.”
Foto: F1 Academy.