Regolamento FIA, le parolacce non sono più tollerate: ecco le sanzioni

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

23 Gennaio 2025

La Federazione Internazionale dell’Automobile continua la sua battaglia alle “bad words”: ecco la lista delle sanzioni

Non si placano le polemiche sulle novità apportate al regolamento sportivo dalla Federazione. Mohamed Ben Sulayem, il presidente, continua infatti la sua battaglia contro parole, gesti o discorsi che “potenzialmente possono danneggiare la FIA”.

La LISTA delle sanzioni stipulata dalla Federazione

Regolamento FIA, le parolacce non sono più tollerate: ecco le sanzioni
Regolamento FIA, le parolacce non sono più tollerate: ecco le sanzioni

Dopo le polemiche della scorsa stagione sul tipo di linguaggio usato dai piloti fuori dalla pista, le quali hanno visto Max Verstappen e la FIA come protagonisti, è stato introdotto un nuovo codice sportivo per affrontare la questione, con cinque diversi tipi di “regulation breached”.

I piloti ora dovranno considerare attentamente le proprie dichiarazioni, dato che le sanzioni per comportamenti scorretti sono diventate nettamente più severe. Una prima violazione comporterà una multa di €40.000, la seconda sale a €80.000 e una sospensione di un mese, mentre la terza violazione porterà a una multa di €120.000, un’altra sospensione di un mese, e una decurtazione dei punti in classifica.

È importante notare che, come riportato nel comunicato, queste nuove regole non si applicano solo al linguaggio volgare, ma riguardano anche qualsiasi tipo di dichiarazione o manifestazione “politica, religiosa o personale” e il “mancato rispetto delle istruzioni della FIA relative alla partecipazione […] durante le cerimonie ufficiali”.

Foto: FIA

Author Image placeholder
Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

×