KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!

di Stefano Zambroni

KTM segue la filosofia della Red Bull in F1 e non cambia livrea: ecco le immagini delle moto 2025! E KTM Tech3…

Non cambia pressochè nulla, se non i piloti: quest’oggi sono state presentate le quattro moto di KTM per il 2025, con il marchio austriaco (in grandi difficoltà economiche) che si presenterà in griglia con una line-up decisamente competitiva, almeno per quanto riguarda i quattro corridori.

KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!

Queste le parole di Brad Binder, pilota ufficiale KTM: “È pazzesco pensare che questa sia già la mia sesta stagione in MotoGP. A dire il vero, il 2024 è stato l’anno in cui probabilmente ho imparato di più. Entrando nel 2025, sento di essere diventato un pilota molto migliore. Il mio obiettivo per la stagione è prendere tutto ciò che ho appreso e fare quel passo avanti per lottare con i ragazzi davanti. Non siamo lontani. Abbiamo chiuso al 2° posto nel campionato Costruttori, quindi ne abbiamo solo uno davanti a noi. Quando vedo quanto duramente stanno lavorando in fabbrica e quanta energia c’è dietro le quinte, è chiaro che arriveremo lì.”

Red Bull KTM Factory Racing, le foto

KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!

Felice anche Pedro Acosta: “Di sicuro, il 2024 è stato un buon anno, e abbiamo ancora alcuni obiettivi che teniamo nel cassetto. Ho imparato a controllare una gara e ad adattarmi alla MotoGP. È stato un sogno che si è avverato entrare nel team ufficiale dopo Moto3 e Moto2. Avere Brad come compagno di squadra e contribuire allo sviluppo della moto sarà un grande vantaggio.”

“Il fatto che abbia molta esperienza nella categoria ci aiuterà e penso che insieme saremo un’ottima coppia. I due aspetti più importanti per il 2025 saranno le qualifiche e i primi giri della gara. L’anno scorso abbiamo visto che avevamo il passo per lottare per podi e vittorie, ma abbiamo faticato in qualifica. Quindi, questi due punti saranno le cose più importanti su cui migliorare durante questa stagione.”

KTM Tech3 Racing, le foto

KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!
KTM e Tech3 2025, presentate le moto: livrea identica per i quattro piloti!

Arriva, poi, anche il commento di Enea Bastianini: “Sono molto curioso per questa stagione. Dobbiamo restare calmi all’inizio perché è importante capire la moto e il team. Ma sono motivato e penso che intorno alla terza o quarta gara potremo essere competitivi. Quando ho provato la moto, ho capito subito tutto il suo potenziale ed è impressionante come si possa spingere al limite in curva e come il cambio sia velocissimo, è davvero rapido. Quindi sì, sono molto impressionato.”

Infine, le parole di Maverick Vinales: “Indossare i colori Red Bull KTM è una grande sensazione. Fin da bambino li ho visti nel motocross, nelle corse… quindi per me è un team da sogno. Il mio primo pensiero sulla KTM RC16 è stato: ‘Wow, questa è una bestia, è velocissima!’. Ricordo che a Montmeló era davvero veloce, e questo è importante nella nuova era della MotoGP, dove gran parte della gara si gioca nei primi cinque-sei giri. Il primo anno con una nuova moto bisogna sempre restare concentrati e aperti a nuove esperienze.”

“Ogni volta che vai su una nuova pista, l’esperienza è completamente diversa dagli anni precedenti, quindi bisogna avere una mentalità aperta ed essere molto focalizzati. Il mio obiettivo è proprio questo: essere concentrato e riuscire a esprimere il mio massimo potenziale. La cosa positiva è che appena salgo sulla KTM mi sento a casa. È una moto che mi piace, che si adatta al mio stile di guida, specialmente in ingresso curva. Questo è un aspetto davvero importante.”

Foto: KTM Racing

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts