La Formula E lancia le Evo Sessions: tra i nomi spicca Sergio Aguero

di Matteo Piva

Novità in Formula E: 11 celebrità avranno la possibilità di essere al volante delle nuove GEN 3 Evo nelle Evo Sessions a Miami

La Formula E continua la sua evoluzione: dopo la novità tecnica, ovvero l’introduzione del Pit Boost, ci sarà anche una novità più mediatica, che riguarda l’introduzione delle Formula E Evo Sessions, che offrirà per la prima volta a 11 celebrità del mondo dello sport, della tecnologia e dell’intrattenimento la possibilità di essere al volante di una vettura GEN 3 Evo.

Questo evento si terrà al Miami International Autodrome il 5 e il 6 marzo 2025, lo stesso circuito che ospita anche la gara di Formula 1, seppur con un diverso layout, un mese prima dell’E-Prix, sempre nella città della Florida, ma in un diverso autodromo, ovvero l’Homestead Miami Speedway.

I primi partecipanti annunciati tra gli 11 protagonisti sono:  Brooklyn Peltz Beckham, figlio di David Beckham, Sergio Agüero, ex calciatore della Premier League, della Liga e della Nazionale argentina, Cleo Abram, content creator specializzata in tecnologia, l’attore Lucien Laviscount, Emelia Hartford, attrice e costruttrice di auto da record, e infine Vinnie Hacker.

Ecco i 6 partecipanti delle Evo Sessions annunciati fino a questo momento
Ecco i 6 partecipanti delle Evo Sessions annunciati fino a questo momento

I restanti cinque partecipanti, così come i dettagli sulle squadre di Formula E e i piloti con cui saranno affiancati per ricevere coaching tecnico, verranno rivelati nelle prossime settimane sui canali social di Formula E. 

Ogni personaggio verrà associato ad un team di Formula E, e il loro percorso di preparazione, che include sessioni al simulatore, preparazione fisica, coaching di guida, personalizzazione dell’hardware e briefing tecnici, verrà condiviso sui social, sia dalle celebrità sia dalla Formula E.

Lo scopo è mostrare a tutti gli appassionati il percorso “da rookie a racer”, per scoprire tutto ciò che c’è dietro alla Formula E e alla preparazione di un Campionato Mondiale. Le Evo Sessions non potranno essere seguite tramite un live streaming, ma gli aggiornamenti saranno sempre disponibili sui canali social della Formula E. Infine, il tutto culminerà in un documentario di lunga durata, che uscirà nel corso del 2025.

Sergio Aguero è stato ospite della Stake Sauber nel corso dell’ultimo GP ad Abu Dhabi.

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha dichiarato: “La reazione iniziale quando ho presentato il concept delle ‘Evo Sessions’ ai nostri team e partner è stata: ‘questa è una follia!’ – ed è stato proprio in quel momento che ho capito che dovevamo assolutamente realizzarlo. Volevamo fare qualcosa che non era mai stato fatto prima nel motorsport, qualcosa che offrisse al pubblico e ai nostri fan una prospettiva unica sul mondo di un pilota di Formula E, attraverso gli occhi di alcune delle loro personalità online preferite.”

“La Formula E rappresenta la categoria del Motorsport in più rapida crescita al mondo e abbiamo un obiettivo chiaro: raggiungere mezzo miliardo di fan entro il 2030. Collaborando con alcuni dei nomi più influenti della cultura pop di oggi, possiamo aprire Formula E a un nuovo pubblico di appassionati.”

Sergio Aguero con Valtteri Bottas nell’ambito della collaborazione con Puma Middle East.

“Ho avuto la fortuna di mettermi al volante di una vettura di Formula E, ma questo evento sarà davvero illuminante su ciò che serve per essere un pilota d’élite. Metterà in luce il talento di livello mondiale dei nostri piloti e team, evidenziando l’abilità pura e l’ingegnosità che caratterizzano il nostro campionato”, ha concluso Dodds.

Brooklyn Peltz Beckham, figlio dell’ex stella della Nazionale inglese di calcio David, ha aggiunto: “Ho sempre amato il motorsport, quindi quando è arrivata l’opportunità di far parte delle Evo Sessions con Formula E, l’ho colta al volo. Adoro questo sport, ma questa è un’occasione incredibile per mettermi davvero al volante e vivere in prima persona cosa significa competere ai massimi livelli del motorsport. Le prestazioni delle vetture sono folli, quindi sono felice di poter imparare dai migliori come sfruttarle al massimo.”

FOTO: ABB FIA Formula E, Sergio Aguero, Stake Sauber F1 Team, Puma Middle East.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts