Formula E Jeddah E-Prix 2025: Orari, Novità PIT BOOST e Rookie da Tenere d’Occhio

di Gabriele Moauro

Il circuito della Corniche si prepara a ospitare la prima doppia gara in notturna della stagione 11, tra debutti emozionanti e una novità strategica che promette scintille

La stagione 11 della Formula E entra nel vivo con un appuntamento che si preannuncia epico: il Jeddah E-Prix, in programma il 14 e 15 febbraio sullo spettacolare circuito della Corniche. Non è solo un cambio di scenario – dal fascino storico di Diriyah alle luci scintillanti di Jeddah – ma anche un salto nel futuro grazie al debutto del PIT BOOST, la nuova feature che rivoluzionerà le strategie di gara.

Ma non finisce qui: tra le curve mozzafiato del tracciato saudita vedremo all’opera giovani talenti pronti a lasciare il segno, come Jamie Chadwick, Théo Pouchaire, Tatiana Calderón e Daniil Kvyat, protagonisti della sessione Rookie che anticiperà il weekend di gara.

Per la prima volta, la Formula E fa tappa sul Jeddah Corniche Circuit, già noto agli appassionati di motorsport per la sua velocità. Il layout da 3 km, ridisegnato in appena 30 giorni, promette adrenalina pura con 19 curve tecniche e quattro nuove chicane progettate per esaltare le caratteristiche della monoposto elettriche di ultima generazione.

Il tracciato, affacciato sul Mar Rosso, offrirà uno spettacolo unico: due gare in notturna dove la sfida sarà amplificata da luci, velocità e strategie inedite.

Riviera del Jeddah E-Prix 2025

PIT BOOST: il ritorno delle soste ai box dopo sette anni

La grande novità di questo double-header è il debutto del PIT BOOST, un pit-stop obbligatorio di 30 secondi che consente alle vetture di ricaricare rapidamente la batteria con un boost del 10% (circa 4kWh). In pratica, per la prima volta dal 2018, vedremo di nuovo soste ai box in Formula E, ma con una funzione completamente nuova: non cambiare auto o gomme, bensì rifornire di energia in tempi record.

Questo aggiunge un ulteriore livello di complessità tattica: le squadre dovranno gestire non solo l’ATTACK MODE, ma anche il momento perfetto per il PIT BOOST, tenendo conto dei consumi e delle dinamiche di gara. Un dettaglio non da poco in un campionato dove ogni kilowatt fa la differenza.

Prove di PIT BOOST per la Nissan di Nato

I nuovi volti della Formula E

Prima di scendere in pista per le gare, il Rookie Free Practice di giovedì 13 febbraio darà spazio ai talenti emergenti del motorsport. Ecco la lista completa:

2 Maserati MSG Racing Théo Pourchaire
5 NEOM McLaren Formula E Team Alexander Dunne
7 DS PENSKE Daniil Kvyat
13 TAG HEUER Porsche Formula E Team Thomas Preining
16 Envision Racing Zak O’Sullivan
21 Mahindra Racing Kush Maini
22 LOLA Yamaha ABT Formula E Team Tatiana Calderón
23 Nissan Formula E Team Gabriele Minì
33 Cupra Kiro Mikkel Jensen
37 Jaguar TCS Racing Jamie Chadwick
51 Andretti Formula E Jak Crawford

Il weekend di gara si aprirà giovedì 13 febbraio con la sessione rookie alle 16 Italiane, seguite dalle FP1 alle 19.

Il vero spettacolo, però, inizia con le gare di venerdì 14 e sabato 15 febbraio. In entrambe le giornate il programma sarà il seguente:

  • Si parte con le FP2 alle 11 italiane.
  • Poi sarà il momento di fare sul serio con le qualifiche, fissate per le 13:20, dove i piloti si sfideranno per conquistare le migliori posizioni in griglia.
  • Infine, l’attesa più grande: il semaforo si spegnerà alle 18:05.

Le gare saranno trasmesse in diretta sul sito ufficiale della Formula E e noi siamo pronti a raccontarvi ogni attimo di questo weekend.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: [email protected] – All Rights Reserved.

Feature Posts