Norris e Piastri: il 2025 è l’anno della consacrazione? La McLaren a caccia di entrambi i titoli

di Nicola Lamberti

Lando Norris per riscrivere il destino del 2024, Oscar Piastri per vincere al terzo anno in carriera: i due piloti della McLaren devono puntare al Mondiale piloti oltre a difendere il costruttori

Il Mondiale costruttori del 2024 ha dato consapevolezza al team di Woking, la quale arriva al 2025 come favorita per riconfermarsi, ma soprattutto con la volontà di migliorare i risultati ottenuti nella passata stagione. Se da una parte Oscar Piastri, al terzo anno di carriera, è visto come un’incognita, a causa dell’incostanza che ha dimostrato dovuta all’inesperienza nei confronti del compagno, Lando Norris entra nell’anno nuovo con molta pressione da gestire. Pressione che, purtroppo, è stata fatale nella sua rincorsa per il titolo del 2024.

Il team inglese è scesa in pista con la MCL39 per la prima volta nella giornata di ieri

Lando dovrà essere bravo a gestire ogni fase della stagione, massimizzando il risultato ad ogni gara e limitando gli errori considerati “banali” che gli hanno costato la possibilità di lottare per il Mondiale a pieno regime con Max Verstappen. Il britannico ha dimostrato talento per potersi battere con l’olandese, ma è proprio la costanza nel massimizzare il risultato ciò che gli è mancata, oltre ad una carenza di cattiveria in alcune situazioni.

Nella giornata di giovedì la McLaren ha portato in pista il progetto 2025 per la prima volta, forse scoprendosi rispetto agli altri team (nonostante una versione che sarà quasi sicuramente lontana parente da quella che vedremo a Melbourne tra un mese).

La fame di vincere di Piastri

In una recente intervista, Oscar Piastri ha ribadito la volontà di combattere per il titolo iridato, nonostante la prossima sia solo la terza stagione in Formula 1. Il pilota di Melbourne ha dimostrato una velocità fuori dal normale, ma l’inesperienza l’ha condizionato nella lotta al titolo della scorsa stagione.

Lo stesso numero 81 del team Papaya ha condannato come suo peggior difetto l’incostanza, peccato facilmente risolvibile con il passare del tempo. I due piloti del team di Woking dovranno essere bravi a gestire la competizione e puntare ai titoli senza disturbarsi eccessivamente, a meno di situazioni in cui la loro MCL39 sia nettamente al di sopra della concorrenza, scenario difficile viste le ultime uscite del 2024, in cui 3 o 4 team lottavano per il vertice ogni weekend.

Foto: McLaren F1 Team

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts