Dopo la vittoria nella Gara Sprint della mattinata Lewis Hamilton ha chiuso in quinta posizione la qualifica del GP di Cina, sesto Leclerc.
Un sabato da ricordare per Lewis Hamilton che, nella notte italiana, ha fatto sua la Sprint Race dopo essere partito dalla pole position. Una gara dominata dal primo all’ultimo giro da parte del britannico della Ferrari che, però, non è andato oltre il quinto posto nelle qualifiche del Gran Premio di Cina. Sessione di qualifica più frastagliata per Charles Leclerc che, alla fine, ha chiuso alle spalle del compagno di squadra con 380 millesimi di ritardo dalla prima posizione di Oscar Piastri. Partenza in terza fila, dunque, per le due Ferrari che potrebbero aver fatto delle modifiche per contrastare il degrado in gara.

Queste le dichiarazioni di Lewis al termine della sessione di qualifica: “Avrei potuto trovarmi un paio di decimi più in alto, però ho faticato tanto a trovare il bilanciamento della vettura questo pomeriggio; cos’è cambiato rispetto a ieri? Tutti gli altri sono migliorati. Noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti, qualche piccolo aggiustamento alla vettura, però alla fine abbiamo avuto molto più sovrasterzo“.
Charles Leclerc ha chiuso in quinta posizione la sua Sprint Race, recuperando nel finale, mentre in qualifica non è andato oltre il sesto posto. Il monegasco è apparso piuttosto in difficoltà nel guidare la SF-25 e, al termine della sessione, ha parlato così alla stampa: “Secondo me gli altri sono migliorati e noi non così tanto. Oggi si è visto che facevamo più fatica, perché ieri non ero per niente contento del giro che avevo fatto mentre oggi sono molto più soddisfatto di come abbiamo messo le cose insieme. Come dicevo dopo la gara sprint, non mi aspettavo un miracolo perché su questa pista faccio fatica, ma rispetto a come mi sentivo ho messo in questo giro più o meno tutto quello che avevo. Purtroppo non c’è molto di più, il che è un peccato”.

Charles ha, poi, aggiunto: “Lewis è stato molto forte in questo weekend, ma dobbiamo stare attenti perché c’è tanta differenza tra lo stare davanti a tutti con l’aria pulita e stare dove ero io, nel traffico e con l’aria sporca. Secondo me faremo più fatica in gara a mostrare il ritmo fatto vedere questa mattina. Cosa c’è di positivo? Beh, la vittoria nella Sprint Race è positiva però, guardando avanti, credo che sarà una gara difficile”.
Foto: X Scuderia Ferrari