F1

Il caso Williams si risolve così: la FIA è “clemente” con il team di Groove

La Williams ha rischiato seriamente la squalifica: la FIA, però, ha deciso di perdonare il team

Ore d’ansia e d’attesa per la Williams, per tutti i suoi tifosi e per chi ha scelto il team al Fanta F1. La scuderia di Groove ha infatti violato la direttiva FIA sulle ali, rischiando anche una squalifica dalle sessioni.

Il caso Williams si risolve così: la FIA è “clemente” con il team di Groove

Williams a rischio squalifica: cosa è accaduto

La scuderia britannica, ieri, è stata convocata dai commissari per non aver rispettato le tempistiche imposte dalla direttiva tecnica TD034L. Il nodo della questione? La mancata consegna dei file video registrati dalle telecamere wireless anteriori e posteriori della monoposto durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Cina.

Secondo quanto stabilito dalla Federazione, ogni team è obbligato a fornire questi file entro un’ora dal termine della sessione, requisito essenziale per garantire la conformità con l’articolo 3.2.2 del regolamento e per gli aspetti di sicurezza definiti nell’articolo 3.15.16. La Williams, però, non ha rispettato questa scadenza, violando così l’articolo 1.6 e costringendo la FIA a intervenire ufficialmente.

Il caso Williams si risolve così: la FIA è “clemente” con il team di Groove

Ma la FIA è clemente: il comunicato della Williams

Così la Williams ha commentato l’accaduto: “Avevamo delle preoccupazioni riguardo al malfunzionamento delle telecamere durante le FP1 e, di conseguenza, siamo stati in dialogo con la FIA per tutta la sessione. Al termine della sessione, la FIA e noi abbiamo riesaminato tutte le procedure e possiamo confermare che il mancato invio delle immagini nei tempi previsti è stato causato da un problema di comunicazione. Per questo motivo, verranno rivisti i processi interni affinché non si verifichi nuovamente.

Per completezza, abbiamo fornito tutte le immagini richieste a Melbourne senza problemi e continueremo a supportare la FIA garantendo la trasmissione tempestiva di tutto il materiale necessario.

Il caso Williams si risolve così: la FIA è “clemente” con il team di Groove

Non abbiamo alcuna preoccupazione riguardo alla legalità della nostra ala. È la stessa ala utilizzata a Melbourne, è pienamente conforme e non abbiamo dovuto apportare alcuna modifica dopo l’emissione della nuova direttiva tecnica. Il problema di ieri è stato di natura procedurale e siamo fiduciosi che in futuro forniremo tutte le registrazioni richieste senza alcun problema.

Comprendiamo che, per garantire un’applicazione equa del regolamento tecnico, la FIA abbia emesso la conseguente multa e la ringraziamo per il dialogo costruttivo e la gestione equilibrata della questione.”Comprendiamo che, per garantire un’applicazione equa del regolamento tecnico, la FIA abbia emesso la conseguente multa e la ringraziamo per il dialogo costruttivo e la gestione equilibrata della questione.”

Foto: Williams Racing

Related posts

Fanta F1, ecco i 3 TOP e FLOP a Suzuka: Hamilton delude, Hadjar superlativo

VIDEO – Doohan EROICO: conclude la gara sfinito, Ocon lo aiuta a scendere

Bearman ancora a punti con la Haas: “Abbiamo massimizzato il risultato”