Successo per Oscar Piastri, il terzo in carriera, che domina il Gran Premio di Cina davanti a Norris e Russell.
Oscar Piastri vince dominando il Gran Premio di Cina. In quel di Shanghai, nel secondo appuntamento della stagione, il talento australiano conquista la terza vittoria in carriera conducendo una gara magistrale per una doppietta McLaren senza rivali, seconda posizione per Norris con problemi ai freni negli ultimi giri. A completare il podio c’è George Russell, al secondo terzo posto consecutivo di questa stagione.

Delusione per la Ferrari che, dopo l’exploit della gara sprint, non riesce a replicare le stesse prestazioni del sabato mattina: quinto posto per Charles Leclerc e soltanto sesto per Lewis Hamilton, entrambi alle spalle di Max Verstappen che chiude quarto grazie ad un ottima seconda parte di gara. Strepitosa settima posizione per Ocon e gran gara della Haas con Bearman che chiude decimo, al termine di una grande rimonta con gomma gialla. A completare la top-10 del Gran Premio di Cina c’è Kimi Antonelli (8°) e Albon (9°).
F1, GP di Cina: la cronaca diretta della gara
09:35 Gara dominata dal primo all’ultimo giro da parte del pilota australiano della McLaren che taglia il traguardo davanti a tutti. Doppietta per la scuderia Papaya con Norris secondo e con problemi ai freni, terzo Russell. Quarta posizione per Max Verstappen mentre la Ferrari deve accontentarsi del quinto e sesto posto con Leclerc davanti a Hamilton. Strepitoso settimo posto per Ocon mentre Antonelli chiude ottavo. A completare la top-10 Albon e Bearman.
09:34 OSCAR PIASTRI VINCE IL GRAN PREMIO DI CINA!
09:29 – Lotta aperta tra Leclerc e Verstappen con l’olandese che sorpassa il monegasco al primo settore. Grande stint con gomma dura per il quattro volte campione del mondo.
09:25 – Sarà lotta tra Leclerc e Verstappen visto che il quattro volte campione del mondo è arrivato a 1.5 secondi dal monegasco. Cinque giri alla conclusione del Gran Premio di Cina.
09:22 – Giro 48/56 con Verstappen che si sta avvicinando a Leclerc, il distacco tra i due è di soli 2.4 secondi. Ottima seconda parte di gara da parte dell’olandese.
09:18 – Gara che si sta avviando alla conclusione, mancano soltanto dieci giri. Situazione plafonata nelle prime posizioni con Piastri al comando e ad un passo dalla vittoria, McLaren vicina alla doppietta mentre Hamilton non sembra averne per prendere Max.
09:14 – Molto complicato per Hamilton andare a prendere Verstappen, il distacco tra i due è di 16 secondi ma mancano soltanto 14 giri alla conclusione. I primi cinque non effettueranno la seconda sosta, distacchi stazionari con Piastri sempre in vetta con 4.6 secondi di vantaggio su Norris.
09:11 – Altro giro veloce da parte di Hamilton (1.35.0) che ha 17 secondi e mezzo di ritardo nei confronti di Verstappen quando mancano soltanto quindici giri alla conclusione della gara.
09:09 – Giro 40/56 con Lewis Hamilton che ha appena fatto segnare il giro veloce col tempo di 1.35.4. In questo momento, però, l’inglese ha diciannove secondi di ritardo su Max Verstappen.
09:07 – Nelle retrovie grande rimonta di Bearman che, su gomma gialla, sta lottando con Gasly per l’ultimo posto della zona punti. Per quanto concerne i piloti davanti, soltanto Hamilton si è fermato e, per ora, non sta guadagnando tanto sulla concorrenza.
09:05 – Guadagna rapidamente Max Verstappen che ora è soltanto a 1.5 secondi da Lewis Hamilton. Ed è proprio il britannico della Ferrari ad entrare ai box per la seconda sosta, gomma bianca per il 44.
09:03 – Buona fase per Max Verstappen che sta guadagnando tanto su Lewis Hamilton. Il quattro volte campione del mondo è a 2.4 secondi dal pilota britannico della Ferrari e continua a a guadagnare.
09:01 A Lando Norris è stato comunicato che potrebbe esserci un rischio pioggia, di prima classe, negli ultimi tre giri di gara. Vedremo se la variabile meteo riuscirà a vivacizzare un Gran Premio che, al momento, sta regalando poche emozioni e tanto equilibrio.
08:58 – Giro 34 di 56, vedremo se le squadre stanno pensando ad una sola sosta visto che la gomma dura non sta presentando un grosso degrado.
08:55 – In questa fase McLaren più veloce rispetto alla concorrenza soprattutto con Lando Norris che, negli ultimi cinque giri, ha rosicchiato un secondo e mezzo al compagno di squadra. Leclerc è salito a due secondi da Russell mentre Hamilton resta a 2.7 secondi dal suo compagno di squadra.
08:50 – Giro veloce per Lando Norris che ha guadagnato altri quattro decimi su Piastri, il distacco da tra i due è di 3.2 secondi. Gara che, in questo momento, ha poco da dire.
08:48 – Giro numero 27 in corso con Leclerc che fa tanta fatica ad avvicinarsi a Russell, la Mercedes guadagna tantissimo sulla Ferrari nell’ultimo settore mentre Norris guadagna quattro decimi su Piastri.
08:45 – Sta faticando Andrea Kimi Antonelli che, dopo il pit-stop, è scivolato in dodicesima posizione e non riesce a risalire. Abbassano i tempi anche i due piloti della McLaren, gara che ha ancora tutto da dire.
08:42 I primi cinque girano sugli stessi tempi in questa fase di gara. Leclerc si è attacco a Russell ma non riesce ad entrare in zona DRS, perde nell’ultimo settore il pilota monegasco della Ferrari. Siamo al giro 24 dei 56 previsti.
08:40 – Passo incredibile da parte di Leclerc che ha guadagnato otto decimi su Russell ed è quasi in zona DRS. Si è staccato Hamilton che sta accusando 1.6 secondi dal monegasco. Fino ad ora gara anonima di Verstappen che non si è mai acceso, sesta posizione per l’olandese.
08:39 – Dopo 21 giri di gara la situazione è questa: Piastri in fuga con quasi cinque secondi di vantaggio su Norris, Russell terzo ad un secondo e mezzo dalla McLaren mentre Leclerc ha appena passato Hamilton in Curva 1. Vedremo se il monegasco ne avrà per raggiungere Russell.
08:35 – Primi venti giri di gara che sono andati in archivio con Hamilton che dovrebbe far passare Leclerc, il monegasco è più veloce del 44 in Rosso in questa prima parte di gara.
08:33 – Lando Norris si riprende la seconda posizione passando Russell mentre è lotta apertissima tra i due piloti della Ferrari. Leclerc prova ad attaccare Hamilton alla fine del rettilineo prima dei box ma l’inglese si difende.
08:31 – Leclerc è più veloce di Hamilton in questo avvio di gara, vedremo cosa deciderà la Ferrari. Ricordiamo che il monegasco sta correndo con un’ala che ha 20 punti di carico in meno rispetto agli altri.
08:30 Sedicesimo giro di gara con Russell che riesce a superare Norris dopo la sosta. Si è fermato anche Leclerc che resta dietro a Lewis Hamilton e sotto al secondo. Devono fermarsi ancora i due piloti della Williams, Stroll e Bearman.
08:28 – Non riesce l’undercut ad Hamilton che resta alle spalle di Russell. In questo momento solo Norris e Leclerc non si sono fermati ai box, vedremo cosa faranno i due piloti. Nelle retrovie stupendo sorpasso di Ocon su Antonelli.
08:27 – Il degrado gomma sembra essere minore rispetto a quello della sprint race ed alcuni piloti, tra cui i primi tre, stanno pensando di andare per una sosta. Si fermano Piastri e Russell mentre prosegue Lando Norris.
08:25 – Quattordicesimo giro di gara con Hamilton che si ferma ai box seguito da Max Verstappen. Primo momento importante della gara!
08:24 Cominciano a sgranarsi le vetture di testa con Hamilton che ha perso molto su Russell ed ora ha 2.4 secondi di ritardo dal suo ex compagno di squadra. Leclerc costantemente in zona DRS su Lewis ma il muretto della Ferrari non ha ancora comunicato nulla ai piloti. Si fermano Antonelli e Hadjar.
08:21 Si ferma ai box Gasly, secondo pit-stop di questo Gran Premio dopo quello di Bortoleto, legato ad un’uscita fuori pista del pilota brasiliano della Sauber.
08:19 – Decimo giro cominciato in questo momento con Piastri davanti a tutti con un 1.7 secondi di vantaggio si Norris che, a sua volta, ha 2.4 secondi di vantaggio su Russell. Molto vicine le due Ferrari che hanno un ritardo di quasi due secondi nei confronti del pilota britannico della Mercedes. Più staccato Verstappen che ha quasi cinque secondi di ritardo sulla Ferrari di Leclerc ed un passo più lento rispetto ai primi cinque.
08:16 – Cominciano ad abbassare i tempi i due piloti della McLaren con Piastri che ha un vantaggio di oltre tre secondi su Russell mentre Leclerc è sotto al secondo nei confronti di Hamilton. Siamo all’ottavo giro di gara e il graining sta cominciando a fare la sua comparsa.
08:15 – Settimo giro cominciato in questo momento con la situazione che appare stazionaria. Tutte le squadre sono quasi terrorizzate dal consumo delle gomme, anche Hamilton comincia ad avere un po’ di graining sull’anteriore. Piastri abbassa il tempo andando sul 37.5.
08:13 – Gestione gomme da parte di tutti i piloti davanti che sono separati, l’uno con l’altro, da un secondo. o poco più. Più staccato Verstappen che paga quasi tre secondi da Leclerc e sette dalla prima posizione di Piastri. Norris si lamenta già del graining.
08:11 – Inizio di Gran Premio da incubo per Fernando Alonso che procede lentamente e sarà costretto al ritiro. Problemi ai freni per il pilota spagnolo dell’Aston Martin che si è più volte lamentato durante i team radio. Siamo al quarto giro di 56.
08:08 – E’ stato appena comunicato a Leclerc che sta perdendo 20/30 punti di carico sull’anteriore, vedremo cosa deciderà il monegasco. Davanti Piastri davanti con un secondo di vantaggio su Norris e due su Russell. Più staccato Hamilton che accusa tre secondi e mezzo dalla vetta. A completare la top-10 troviamo Tsunoda, Hadjar e Ocon,
08:06 – Comincia il secondo giro con Leclerc che resta fuori. Settimo posto per Antonelli mentre Norris si è già messo sotto al secondo su Piastri. Anche Hamilton vicino a Russell. Il problema di Leclerc è legato ad un contatto in partenza con Lewis Hamilton.
08:05 – Grande partenza dei due piloti della McLaren con Russell che è stato sorpassato da Norris ed ora i due Papaya sono i prima e seconda posizione. Le due Ferrari hanno sorpassato Verstappen ma Leclerc sembra avere l’ala anteriore danneggiata!
08.04 SEMAFORO VERDE! COMINCIA IL GRAN PREMIO DI CINA!
08:00 – Comincia il giro di formazione del Gran Premio di Cina! Andiamo ad analizzare le scelte delle varie squadre con tutti i piloti che scenderanno in pista con gomma gialla tranne Stroll, Lawson e Bearman che partiranno con la gomma bianca.
07:55 – Cinque minuti al giro di formazione, che attesa per questo Gran Premio! Ricordiamo che quello della Cina sarà il GP numero 1100 della storia della Ferrari in F1.
07:52 – Per quanto concerne il capitolo delle strategie la Pirelli consiglia due soste ed è molto probabile che tutti i team optino per questa soluzione. Tra poco via alla termocoperte e capire con quali mescole partiranno i piloti.
07:49 – Cielo coperto ma non è prevista pioggia per questo Gran Premio. Temperatura molto alta, caldo e umidità sul tracciato di Shanghai e fondamentale, dunque, sarà la gestione gomma. Liam Lawson, classificato ultimo dopo le qualifiche di ieri, partirà dalla pit-lane.
07:45 – Buongiorno amici di GP Kingdom e appassionati di F1 e benvenuti alla diretta del Gran Premio di Cina. Alle ore 8 italiane prenderà il via la gara!
17:18 – In attesa del GP di Cina delle 8:00, ecco la griglia di partenza di domani.