Il punto di vista di Fred Vasseur dopo le qualifiche: Ferrari in quinta posizione con Hamilton e in sesta con Leclerc
Dopo la pole con conseguente vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint Race, in Ferrari si guarda alla gara principale approcciando la partenza dalla terza fila. Il sette volte campione del mondo ha piazzato la SF-25 al quinto posto, a poco più di 2 decimi dal primo tempo fatto registrare da Piastri, il monegasco ha seguito il compagno da vicino prenotando la sesta casella.

Fred Vasseur, team principal della Rossa, ha parlato a Sky Sport F1 evidenziando come fondamentale in ottica GP il fattore del degrado gomma, decisivo nell’assegnare la Sprint a Lewis. Il britannico, infatti, è stato abile ed efficace nel gestire al meglio la mescola media scongiurando la minaccia di Verstappen e Piastri, entrambi crollati di prestazione nei giri finali.
La previsione di Fred Vasseur sul GP di Cina
“Credo che in questa sessione tutti si aspettassero di fare un lavoro migliore. Abbiamo faticato nel Q2, poi nel Q3 siamo riusciti a compiere un enorme miglioramento facendo un passetto indietro. Peccato perché non abbiamo avuto il tempo di ottimizzare tutto, ma tutto sommato il passo c’è e sappiamo che in gara dovremo tenere d’occhio l’alto degrado delle gomme. E’ vero che questa mattina il degrado gomma è risultato un po’ più alto rispetto a quanto si aspettavano tutti. Qualcuno l’ha riscontrato di più rispetto ad altri, ma in generale era elevato. Domani la gara si gestirà più sul degrado che in velocità”.

Il manager francese, in conclusione, ha risposto a una domanda sugli eventuali cambiamenti di assetto in risposta all’aumento di pressione per le gomme: “Onestamente no. Il fatto è che nel Q2 siamo partiti troppo indietro. Ad inizio Q1 siamo riusciti a completare un buon giro con gomma usata, poi abbiamo faticato un po’ e per il Q3 siamo ritornati al piano iniziale ma leggermente in ritardo per fare due giri buoni.”
“Credo sia stato complicato per tutti, in ogni sessione cambiando i set di gomma abbiamo visto differenze in classifica e nei tempi sul giro. Si deve tenere tutto sotto controllo, sarà un aspetto importante per tutta la stagione”.
Foto: Scuderia Ferrari HP