Clamoroso scenario in casa Red Bull: al termine del GP di Cina, il team austriaco starebbe pensando allo scambio piloti Lawson Tsunoda
Il GP della Cina è finalmente terminato. Il secondo weekend su 24 di questo eterno Mondiale di F1, potrebbe però già esser decisivo, emettendo alcuni verdetti, specialmente sponda Red Bull. Come già vi avevamo raccontato ieri, sta prendendo sempre più corpo la possibilità di vedere Yuki Tsunoda come compagno di Max Verstappen a partire dal GP del Giappone. Un esordio nel massimo team dei tori proprio a casa sua.

Seppur penultimo all’arrivo nella gara di oggi, il giapponese è stato pesantemente penalizzato, come già successo a Melbourne, da strategie “non perfette” da parte del muretto Visa Cash App RB. L’inizio di stagione però è stato certamente positivo, malgrado i punti ottenuti sin qui nel Mondiale siano soltanto 3. Chi invece punti non ne ha, malgrado alla guida di una monoposto ben superiore alla Visa RB, è Liam Lawson.
Red Bull finalmente decide: Liam retrocede, Yuki sale
Per Lawson i punti si intravedevano davvero col binocolo sia qui a Shanghai, che una settimana fa all’Albert Park. Le difficoltà enormi di adattamento alla RB21 per il neozelandese sono evidenti, e forse sarebbe necessario fornire lui più tempo. Nonostante la stima e la scommessa giocata da Helmut Marko su di lui, pare però che la retrocessione in Visa sia davvero inevitabile a questo punto, prediligendo invece Tsunoda, il quale alla sua quinta stagione finalmente correrebbe in un top team.
Perché però Red Bull opterebbe per questo cambio dopo solo due gare? Chiaramente i risultati disastrosi di Lawson sono lampanti, ma non sarebbe meglio concedergli ulteriore tempo per farlo adattare alla RB21? Marko e Horner evidentemente preferiscono giocare un “all in”, quasi una mossa disperata per rilanciare Red Bull anche nel Mondiale Costruttori, che certamente quest’anno è complicato.
La sfida a McLaren non piò chiaramente essere lanciata con un singolo pilota, ma l’apporto di una seconda guida è strettamente necessario per portare acqua al mulino, in termini di punti. Inoltre, retrocedere Lawson nuovamente in Racing Bulls, significherebbe quantomeno “risparmiare” il pilota, specialmente da un punto di vista mentale, dati i risultati ottenuti sin qui. Ammesso che poi Yuki, dal Giappone in poi, faccia meglio.
Foto: Oracle Red Bull Racing, Visa Cash App RB F1 Team