Racing Bulls pronta ad ingaggiare Franco Colapinto al posto di Liam Lawson: la clamorosa indiscrezione dalla Spagna!

di Matteo Piva

Secondo Motorsport.es, sulla carriera in Formula 1 di Liam Lawson incombe l’ombra di Franco Colapinto

I primi due appuntamenti della stagione 2025 di Liam Lawson sono state sicuramente molto deludenti. Infatti, in qualifica, il pilota neozelandese non è mai riuscito a superare il taglio del Q1, accusando in tutte e tre le occasioni un distacco di oltre un secondo dal suo compagno di squadra in Red Bull, Max Verstappen.

In gara, la situazione non è sicuramente migliore: infatti, in Australia, il pilota neozelandese si è ritirato nel corso del giro 46, per un testacoda in curva 1 a causa dell’asfalto bagnato, mentre si trovava nelle ultime posizioni. Alla gara di Melbourne si aggiunge quella anonima di quest’oggi, conclusa ad oltre un minuto da Max Verstappen, e alle spalle anche dell’altro rookie della famiglia Red Bull, Isack Hadjar.

L’unica occasione in cui Lawson ha fatto intravedere quelle qualità che lo hanno portato alla promozione in Red Bull per il 2025 è stata la Sprint Race di ieri, in cui è risalito dalla ventesima alla quattordicesima posizione, con ottimi sorpassi, seppur ancora una volta alle spalle di Hadjar.

Liam Lawson al volante della Red Bull nel corso della Sprint Race di Shanghai.

Fatto sta che dopo questi primi due weekend il contributo del pilota neozelandese per la Classifica Costruttori è stato nullo in termini di punti, e già nello spietato ambiente del paddock circolano voci di una possibile retrocessione in Racing Bulls, a favore di Yuki Tsunoda, che quindi otterebbe la promozione in Red Bull. Per Liam Lawson, però, non sarebbe a rischio solo il sedile in Red Bull, ma anche il suo posto in griglia in Formula 1.

Nelle ultime ore, infatti, Motorsport.es ha lanciato un’altra importante, quanto clamorosa, indiscrezione: infatti, secondo la testata giornalistica spagnola, sulla carriera in Formula 1 di Liam Lawson incombe l’ombra di Franco Colapinto, attualmente pilota di riserva del team Alpine, che andrebbe ad occupare il posto in Racing Bulls, che sarebbe lasciato vacante da Yuki Tsunoda, al fianco di Isack Hadjar.

Nella stagione 2024, Franco Colapinto ha conquistato 5 punti al volante della Williams nelle ultime 9 gare.

Già nell’ultima fase della stagione 2024, le ottime e sorprendenti prestazioni del pilota argentino al volante della Williams non erano rimaste inosservate dai vertici del team austriaco con sede a Milton Keynes, tanto che si parlava di un possibile approdo proprio in Racing Bulls, al fianco di Yuki Tsunoda. Al termine della stagione, però, i vertici della Red Bull hanno optato per la promozione dalla Formula 2 di Isack Hadjar, con il pilota argentino che si è ritrovato senza un sedile da pilota titolare per la stazione 2025.

Così, Colapinto ha deciso di accettare la proposta dell’Alpine, grazie anche all’ammirazione nei suoi confronti di Flavio Briatore, pronto a dargli un sedile da titolare al fianco di Pierre Gasly qualora Jack Doohan non dovesse dimostrarsi all’altezza della Formula 1 nelle prime gare.

Primo giorno di Franco Colapinto in Alpine: l'incontro con Flavio Briatore.
Primo giorno di Franco Colapinto in Alpine: l’incontro con Flavio Briatore.

Quindi, l’unico ostacolo al passaggio di Franco Colapinto in Racing Bulls sarebbe teoricamente rappresentato dal team Alpine, che ha speso milioni per assicurarsi il pilota argentino. Ora però, seppur con due gare di ritardo, le strade del pilota argentino e del team faentino potrebbero incontrarsi, stavolta per davvero.

FOTO: Franco Colapinto, Liam Lawson, Oracle Red Bull Racing, Williams Racing.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts