La SF-25 non ha di certo brillato nelle prime due gare di campionato, la Ferrari studia le contromisure e da Suzuka arriverà un nuovo fondo.
Le aspettative per la stagione 2025, per molti motivi, erano altissime per la Ferrari ma, dopo le prime due gare, il morale è decisamente diverso rispetto a quello della presentazione di Milano. I Gran Premi di Australia e Cina hanno messo in luce difficoltà importanti da parte della SF-25 con gli unici guizzi mostrati nel sabato di Shanghai (pole e vittoria nella sprint race per Lewis Hamilton).

Secondo le fonti vicine al Cavallino Rampante la maggior parte delle difficoltà della nuova creatura di Maranello risiede nella nuova sospensione posteriore, al momento di difficile lettura da parte degli ingegneri soprattutto in caso di cambi repentini delle condizioni atmosferiche e, di conseguenza, del comportamento della vettura. L’idea di stravolgere completamente la vettura, rispetto a quella che ha chiuso in crescendo la passata stagione, non sta pagando ma la Ferrari sta studiando le prime contromosse per ovviare ai problemi.
Dal prossimo Gran Premio, in programma tra due settimane a Suzuka, verrà introdotto un nuovo fondo sulle Rosse di Leclerc ed Hamilton. La scelta è di quelle importanti visto che, secondo fonti vicine alla stessa Ferrari, gli ingegneri erano già a conoscenza dei problemi al fondo sin dai test in Bahrein ed ora, con questa nuova specifica, sembra che il passo della SF-25 possa cambiare in meglio.
La pista di Suzuka, impegnativa e molto importante per capire la bontà di una vettura, rappresenterà un banco di prova importante per cercare di comprendere se la Ferrari abbia veramente risolto i suoi problemi e possa cominciare a lottare con le dirette concorrenti, a cominciare da una fortissima McLaren.