Il giovane pilota inglese ha accompagnato con un simpatico “Ciao!” i sorpassi sui rivali
In una gara poco movimentata dal punto di vista dei sorpassi, Ollie Bearman ha acceso gli spettatori con una grande rimonta dalla diciassettesima posizione dopo il pit stop alla decima posizione, poi diventata ottava al termine della gara grazie alla squalifica delle due Ferrari.
La rimonta del giovane pilota inglese è stata però caratterizzata da dei simpatici team radio: infatti Ollie ha accompagnato i sorpassi sulla Red Bull di Liam Lawson e sulla Alpine di Jack Doohan, con un divertente ed italianissimo “Ciao!”

Con questo team radio, Bearman ha voluto sottolineare la sua esperienza ed intelligenza nelle due manovre effettuate, nonostante il suo status da rookie. Infatti, in entrambi i sorpassi, il giovane pilota inglese della Haas si è affiancato sul lungo rettilineo che porta verso curva 14, ha staccato prima dei rivali, ed ha conquistato la posizione con l’incrocio di traiettoria.
Il simpatico siparietto di Bearman e Ocon dopo la gara
Dopo la gara trionfale per la Haas, che ha inaspettatamente ottenuto 14 punti anche grazie alla squalifica delle due Ferrari, Ollie Bearman ed Esteban Ocon sono stati intervistati insieme ai microfoni della Formula 1: “Adesso mi sento molto male per aver detto ciao!”
“Ho superato qualcuno e poi gli ho detto ciao. L’ho fatto due volte, in curva 14. Con una Red Bull e un’Alpine”, ha spiegato il pilota inglese ad Ocon. “Voglio vederli!”, ha risposto divertito il suo compagno di squadra, vedendo l’imbarazzo di Ollie.

FOTO: F1, MoneyGram Haas F1 Team, Ollie Bearman.